
| Strumenti di contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione tra ordinametno italiano ed ordinamento brasiliano. Relazione introduttiva |
| A nova lei anticorrupçào brasileira: aspectos controvertidos e os mecanismos de responsabilizaçào das pessoas jurídicas |
| Controle do poder juridiciário: estruturas teóricas da accountability judicial e análise crítica da autuaçáo do Conselho nacional de justiça brasiliero de 2005 a 2013 |
| Corruzione e impunità in Brasile |
| Finanziamento ai partiti politici in Brasile: corruzione e democrazia |
| O desenvolvimento de políticas públicas e o direito fundamental de participaçào política. A regulaçàao da atividade de lobby no contexto democràtico |
| Sulla distinzione tra procedimento e processo. Diritto brasiliano e tradizione giuridica italiana alla luce della riforma del procedimento amministrativo introdotta dalla legislazione anti-corruzione |
| La politica di contrasto alla corruzione in Italia ed i soggetti responsabili della prevenzione della corruzione |
| Il Piano Nazionale Anticorruzione come atto di indirizzo e coordinamento amministrativo |
| Trasparenza o obblighi di pubblicazione |
| Trasparenza e accesso civico |
| Inconferibilità e incompatibilità di incarichi nelle pubbliche amministrazioni |
| Le respondabilità e le sanzioni per la violazione degli obblighi di pubblicazione e delle situazioni di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi nelle pubbliche amministrazioni |
| I controlli antimafia e il giudice amministrativo |
| Prevenzione e repressione della corruzione con particolare riferimento alla disciplina del conflitto di interesse ed ai connessi profili della responsabilità |
| Le white list: strumento del fenomeno corruttivo e delle infiltrazioni del crimine organizzato nel settore degli appalti pubblici |
| La figura del responsabile della prevenzione della corruzione negli enti locali |