Articoli pubblicati da:
Passini, StefanoRisultato della ricerca: (16 titoli )
| Un approfondimento della relazione tra autoritarismo e religione / A Deepen Analysis of the Relation between Authoritarianism and Religion |
Rassegna di psicologia - 2007
| Competent in the North, passionate in the South. Stereotypes and prejudices between northern and southern Italy |
Psicologia sociale - 2018
| La coscienza umanistica. Erich Fromm e la libertà positiva |
Psicologia contemporanea - 2006
| La costruzione del nemico dopo l'11 settembre: l'effetto dell'identità dell'aggressore sulla rappresentazione del terrorismo |
Psicologia sociale - 2008
| Discorso e terrorismo: la rappresentazione degli arabi nella stampa italiana e internazionale dopo l'11 settembre 2001 |
Psicologia sociale - 2010
| La disobbedienza civile. Mahatma Gandhi, Martin Luther King, Nelson Mandela: le vite di tre grandi disobbedienti |
Psicologia contemporanea - 2005
| Perchè i pesci non studiano l'acqua? Una ricerca sulla vita quotidiana in adolescenza |
Giornale italiano di psicologia - 2004
| La responsabilit tra autoritarismo e valori |
Psicologia sociale - 2006
| Il terrorista come 'utile' nemico? |
Psicologia contemporanea - 2007
| Il terrorista un "utile" nemico? |
Psicologia contemporanea - 2007
| Il terrorista un "utile" nemico?. E' solo un problema di definizione |
Psicologia contemporanea - 2007
| Il terrorista un "utile" nemico?. La rappresentazione del terrorismo |
Psicologia contemporanea - 2007
| Il terrorista un "utile" nemico?. NOI facciamo la guerra, LORO fanno il terrorismo |
Psicologia contemporanea - 2007
| Il terrorista un "utile" nemico?. Palastinese uguale terrorista? |
Psicologia contemporanea - 2007
| Il terrorista un "utile" nemico?. Uno strumento di controllo dell'opinione pubblica? |
Psicologia contemporanea - 2007
| Vicini-lontani dagli altri: quali connessioni con le rappresentazioni di pulizia? |
Psicologia sociale - 2018