Articoli pubblicati da:
Surian, LucaRisultato della ricerca: (14 titoli )
| L'acquisizione del giudizio morale basato sulle intenzioni nei bambini con sviluppo tipico o con autismo |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2017
| Autismo e comunicazione facilitata: una rassegna degli studi sperimentali |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2008
| Autismo e metarappresentazione: tre problemi nella panoramica di Celani (1996) |
Giornale italiano di psicologia - 1997
| I comportamenti prosociali e il senso di giustizia nella prima infanzia |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2018
| Con cognizione di causa: le radici del ragionamento scientifico nel primo anno di età |
Sistemi intelligenti - 1999
| Un dibattito sulla Linea Guida 21 "Il Trattamento dei disturbi dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti" |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2012
| Un'indagine sulle buone prassi per la didattica online e per l'insegnamento della matematica indicate dagli insegnanti in epoca di COVID-19 |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2021
| Un'indagine sulle buone prassi per la didattica online e per l'insegnamento della matematica indicate dagli insegnanti in epoca di Covid-19 |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2022
| Metarappresentazione e comunicazione nei bambini con autismo |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Neuroetica o neuropoietica? |
Giornale italiano di psicologia - 2010
| Per acquisire la "Teoria della Mente" c'è bisogno di un MAD ("Mentalizing Acquisition Device")? |
Giornale italiano di psicologia - 2001
| Perché la Teoria della Mente è modulare |
Sistemi intelligenti - 2001
| I processi di abituazione e lo studio della cognizione nella prima infanzia |
Giornale italiano di psicologia - 2023
| Il test degli Occhi: uno strumento per valutare la 'teoria della mente' |
Giornale italiano di psicologia - 2004