Articoli pubblicati da:
Savarino, LucaRisultato della ricerca: (17 titoli )
| L'agire del dimenticato. Una nota su 'Potere e violenza' di Paul Ricoeur |
Filosofia politica - 2001
| La bioetica come etica pubblica. Il contributo di Demetrio Neri |
Bioetica - 2017
| La bioetica cristiana tra stranieri morali e amici morali : H.T. Engelhardt jr. |
Notizie di Politeia - 2012
| La bioetica evangelica in Italia: quali prospettive? |
Bioetica - 2012
| Chi decide della morte? Una nota al libro di C.A. Defanti, Soglie |
Bioetica - 2009
| Il CNB sulla Bioetica nella scuola e l'esigenza di aprire anche alle prospettive del protestantesumo |
Bioetica - 2011
| Eutanasia: una riflessione sul documento del Consiglio della Comunione di chiese protestanti in Europa |
Bioetica - 2013
| La fine della filosofia e la passione del pensiero. Hannah Arendt e Martin Heidegger |
Filosofia politica - 2002
| Globalizzazione senza modernità? Il caso del cristianesimo ortodosso [Note e recensioni] |
Notizie di Politeia - 2016
| Heidegger e gli ebrei. I "Quaderni neri" di Donatella Di Cesare |
Iride - 2016
| Limits and Possibilities of Moral Enhancement [ Moral Progress, Moral Enhancement and Freedom . Comments on John Harris' How to be Good ] |
Notizie di Politeia - 2017
| Note per un più adeguato rilievo del contributo protestante alla storia della bioetica in Italia |
Bioetica - 2020
| Quale spazio per la scelta tra arbitrio e dispotismo? |
Bioetica - 2010
| Religione senza senso? [La ricerca sul senso della vita in una prospettiva empirista. Commenti al volume di Eugenio Lecaldano Sul senso della vita] |
Notizie di Politeia - 2017
| Sacralità della vita: decostruzione o articolazione? |
Filosofia politica - 2009
| Sacralità della vita, qualità della vita : i due paradigmi assoluti della bioetica contemporanea? [Discussioni] |
Notizie di Politeia - 2012
| Uccidere o lasciar morire? Introduzione al Documento su eutanasia e suicidio assistito della Commissione bioetica BMV |
Bioetica - 2017