Risultato della ricerca: (29 titoli )
| 'Dignità relazionale'. Un concetto non solo giuridicamente complesso |
Questione giustizia - 2019
| Famiglie e dignità delle relazioni: una lettura costituzionale |
Questione giustizia - 2019
| Il legame tra adulti, la trappola della parità e il riconoscimento delle differenze |
Questione giustizia - 2019
| La famiglia nella Convenzione europea dei diritti umani: gli artt. 8 e 14 Cedu |
Questione giustizia - 2019
| Il diritto internazionale privato italiano delle 'nuove' famiglie nel contesto europeo |
Questione giustizia - 2019
| Essere genitori oggi: il punto di vista giuridico |
Questione giustizia - 2019
| Dignità della donna, qualità delle relazioni familiari e identità personale del bambino |
Questione giustizia - 2019
| Il 'mantra' del preminente interesse del minore |
Questione giustizia - 2019
| La funzione sociale dell'adozione in casi particolari tra coppie di fatto e persone singole: un giusto incentivo per il legislatore |
Questione giustizia - 2019
| Il punto di vista della psicologia su famiglie, genitorialità, omogenitorialità. Quali domande? |
Questione giustizia - 2019
| Gli assegni della crisi familiare nella giurisprudenza più recente, tra 'revirement' e perduranti incertezze |
Questione giustizia - 2019
| Opponibilità dello 'status familiae', identità biologiche e buona fede nei procedimenti di ricongiungimento familiare |
Questione giustizia - 2019
| Genere e genere di famiglia |
Questione giustizia - 2019
| Maternità e carcere: alla radice di un irriducibile ossimoro |
Questione giustizia - 2019
| Responsabilità patrimoniale e procedure concorsuali nella 'società del debito': oltre la tutela (esclusiva) del creditore |
Questione giustizia - 2019
| La funzione del contratto nella gestione della crisi: atti di autonomia privata e attività d'impresa |
Questione giustizia - 2019
| La continuità aziendale nelle procedure concorsuali |
Questione giustizia - 2019
| La 'par condicio creditorum' al tempo del codice della crisi |
Questione giustizia - 2019
| La regolazione negoziale della crisi e dell'insolvenza dei gruppi di imprese nel nuovo CCII |
Questione giustizia - 2019
| L'epocale introduzione degli strumenti di allerta nel sistema concorsuale italiano |
Questione giustizia - 2019
| Le tecniche per gestire in anticipo la crisi |
Questione giustizia - 2019
| Il contratto nell'operazione (o procedimento) di ristrutturazione dei debiti |
Questione giustizia - 2019
| Il concordato come procedimento concorsuale negoziato |
Questione giustizia - 2019
| La gestione del sovraindebitamento |
Questione giustizia - 2019
| Il sovraindebitamento, alcune riflessioni su cause, effetti e possibili rimedi |
Questione giustizia - 2019
| Il procedimento concorsuale liquidatorio |
Questione giustizia - 2019
| Rapporti di lavoro e impresa in crisi |
Questione giustizia - 2019
| La mano pubblica sull'economia, la crisi delle imprese e il partenariato ministeriale con la giurisdizione |
Questione giustizia - 2019
| Codice della crisi dell'impresa e specializzazione del giudice concorsuale: un'occasione mancata |
Questione giustizia - 2019