Articoli pubblicati da:
Ciarini, AndreaRisultato della ricerca: (38 titoli )
| Alla ricerca di nuovi equilibri. Lavoro di cura, conciliazione e intervento pubblico nei sistemi di welfare europei |
La rivista delle politiche sociali - 2011
| Chiara Giorgi e Ilaria Pavan, Storia dello Stato sociale in Italia, Bologna, Il Mulino, 2021, pp. 520 |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2023
| Collective Bargaining and Occupational Welfare in Italy |
Economia e lavoro - 2017
| Contrasto alla povertà e politiche attive del lavoro in Italia prima e dopo la pandemia. Quali effetti a seguito dell'introduzione del Reddito di Cittadinanza? |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2021
| La crisi europea e la socialdemocrazia assertiva. Sfide e questioni aperte per l'agenda socialdemocratica |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2015
| Famiglia, mercato e azione volontaria nella regolazione del "sistema della cura": una comparazione tra Italia e Svezia |
Rivista italiana di politiche pubbliche - 2007
| Le forme e le pratiche della democrazia partecipativa nel welfare locale |
Studi Zancan - 2008
| Il futuro dei diritti sociali in Europa: investimenti, attori e nuove politiche per un (diverso) modello sociale europeo. Nota introduttiva |
La rivista delle politiche sociali - 2017
| How stable is dualisation?: the case of labour market and antipoverty policies in Italy |
Sociologia del lavoro - 2021
| Innovazione sociale, auto-organizzazione e azione pubblica. Integrazione o sostituzione? Nota introduttiva |
La rivista delle politiche sociali - 2019
| Introduzione al focus. Regimi di povertà territoriali. Specificità locali, modelli e analisi |
Politiche Sociali - 2025
| Investimenti sociali e Next Generation Eu in Italia |
La rivista delle politiche sociali - 2020
| Lavoro e attivazione in Europa. Investimento sociale o creazione diretta di nuova occupazione? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2013
| Il lavoro e il welfare nell'europa in crisi. Spunti di riflessione per il caso italiano |
Prisma - 2014
| Make them work! In-work benefits after the pandemic in the reform of Italy's minimum income scheme |
Stato e mercato - 2022
| Il modello sociale italiano alla prova del Pnrr |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2021
| Nuovi bisogni, nuovo welfare |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2017
| Nuovi outsider e forme di rappresentanza del lavoro parasubordinato e professionale in Italia |
Sociologia del lavoro - 2015
| Oltre la pandemia. Stato, mercato e società civile di fronte alle sfide della sostenibilità sociale |
La rivista delle politiche sociali - 2022
| Il patronato sindacale in Europa |
Tutela - 2006
| Perché è importante lo studio dei lavoratori autonomi. Presentazione |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2017
| Platform capitalism: genesis and De-Westernizing approach |
SINAPPsi - 2024
| Poggi, A.M. (2014), I diritti delle persone. Lo stato sociale come Repubblica dei diritti e dei doveri |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2015
| Policies to Boost Services and Employment in the Long Term Care Sector. A Downward Convergence Towards Low-Wage Service Jobs in the European Welfare State? |
Stato e mercato - 2016
| Le politiche educative in Italia: tra spinte esogene, cambiamenti endogeni e diseguaglianze persistenti |
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Le politiche sociali regionali in Italia. Costanti storiche e trasformazioni istituzionali |
La rivista delle politiche sociali - 2012
| Presentazione. Un piano all'altezza dell'agenda sociale? |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2021
| programmi di Job guarantee. Un’analisi comparativa delle esperienze pilota in Francia, Austria e Belgio |
La rivista delle politiche sociali - 2024
| Quando le politiche non sono tutto. Determinanti strutturali e contrasto della povertà in Italia e in Germania |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| La riforma del Reddito di Cittadinanza: una prima valutazione |
Politiche Sociali - 2023
| Rileggere gli occupati e i disoccupati. Note a partire dai volumi I paradossi della disoccupazione, di A. Accornero e F. Carmignani, sociologia della disoccupazione, di E. Pugliese, se tre milioni vi sembrano pochi, di L. Gallino |
Sociologia del lavoro - 2019
| The role of trade-unions within European welfare: the case study of England, France, Sweden and Spain |
Tutela - 2006
La rivista delle politiche sociali - 2008
| Sussidiarietà e politiche sociali in Europa |
Tutela - 2009
| Tra cooperazione e conflitto. Sindacati e organizzazioni autonome nella rappresentanza del lavoro parasubordinato e professionale |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2017
| Tra finanza e innovazione sociale. Pressioni esterne e varietà nazionali |
La rivista delle politiche sociali - 2018
| Il welfare alla prova delle riforme in Europa |
Tutela - 2006
| Welfare e individualizzazione. Dimensioni e processi |
La rivista delle politiche sociali - 2010