Articoli pubblicati da:
Starola, LuciaRisultato della ricerca: (100 titoli )
| A proposito di.. un matrimonio senza dote [unificazione professionale risp. art. 10/02/1990 ItaliaOggi] |
Summa - 1990
| A Roma dal 7 al 9 novembre la Conferenza nazionale indetta dal CNR |
Summa - 1989
| A Vercelli giro d'orizzonte sulle problematiche fiscali |
Summa - 1991
| Abrogato l'obbligo per gli amministratori delle s.r.l. di istituire il libro soci |
Corriere tributario - 2009
| Acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria |
Corriere tributario - 2008
| Acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria |
Il nuovo diritto delle Società - 2008
| L'adeguata verifica della clientela per i dottori commercialisti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
| Adempimenti antiriciclaggio del collegio sindacale e identificazione del titolare effettivo |
Corriere tributario - 2014
| Aggiornate le Linee Guida per l'adeguata verifica della clientela |
Corriere tributario - 2011
| Amministratori delle spa e direttive cee |
Summa - 1988
| Approvata la IV direttiva antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2015
| L'Archivio unico informatico per intermediari finanziari e società di revisione |
Corriere tributario - 2009
| Attuazione della nuova disciplina su assegni e trasferimento di denaro contante [Commento a d.lg. 21 novembre 2007, n. 231] |
Corriere tributario - 2008
| Autoriciclaggio e antiriciclaggio: i riflessi sui Dottori Commercialisti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2015
| Autorizzazione a soggetti black list come garanzia di trasparenza negli appalti pubblici |
Corriere tributario - 2011
| Autovalutazione del rischio di riciclaggio |
Corriere tributario - 2017
| L'autovalutazione del rischio negli studi professionali dei dottori commercialisti |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2019
| Bonus fiscali, cessioni dei crediti d'imposta e obblighi antiriciclaggio dei dottori commercialisti e degli esperti contabili |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2022
| Cento anni, ed ora si riparte |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2006
| I chiarimenti del Ministero sugli obblighi antiriciclaggio per i notai [Commento a nota min. Economia e finanze 9 aprile 2009, n. 29165; nota min. Economia e finanze 8 aprile 2009, n. 28107] |
Corriere tributario - 2009
| Il CNDCEC completa il quadro delle norme di comportamento del collegio sindacale |
Corriere tributario - 2011
| 'Codice identificativo' e disciplina transitoria per i soggetti senza albo |
Corriere tributario - 2007
| Comprensione dell'impresa e del suo contesto e valutazione dei rischi di errori |
Corriere tributario - 2007
| Conoscere la Cina per non averne timore |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2007
| Contrasto al finanziamento del terrorismo, all'elusione fiscale internazionale e al riciclaggio |
Corriere tributario - 2016
| Convegno a Vercelli: il ragioniere professionista verso l'Europa |
Summa - 1990
| Il convegno nazionale all'Abbadia di Fiastra [Macerata, 26 gennaio] |
Summa - 1990
| Il Convegno nazionale di studi a Teramo |
Summa - 1990
| I criteri connessi agli obblighi di adeguata verifica e di identificazione della clientela |
Corriere tributario - 2009
| Dall'UIF gli schemi sui comportamenti anomali per la prevenzione del reciclaggio |
Corriere tributario - 2011
| Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca |
Corriere tributario - 2009
| Depenalizzazione di taluni reati antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2016
| Emendamenti del Parlamento UE alla proposta di IV direttiva antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2014
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2007
| L'evoluzione dei principi di revisione nazionali ed internazionali |
Corriere tributario - 2007
| La FEE a Venezia: come nasce il futuro professionista economico contabile europeo |
Summa - 1991
| Fiscalità nei rapporti internazionali |
Summa - 1992
| Francia, Italia e Monaco lavorano insieme |
Summa - 1991
| Gli indicatori di anomalia per la segnalazione delle operazioni sospette |
Corriere tributario - 2010
| Indicatori di anomalie per revisori di enti di interesse pubblico utilizzabili anche dai professionisti |
Corriere tributario - 2013
| L'Istituto di Ricerca DCEC chiarisce la relazione sulla gestione |
Corriere tributario - 2009
| Istruzioni UIF sulle segnalazioni di operazioni sospette: analisi, dubbi e perplessità |
Corriere tributario - 2011
| I 'lavori in corso' per i decreti attuativi della revisione legale dei conti |
Corriere tributario - 2011
| Le linee guida del CNDCEC per l'adeguata verifica della clientela |
Corriere tributario - 2008
| Il manuale del CNDCEC sulle procedure antiriciclaggio per gli studi professionali |
Corriere tributario - 2016
| Le misure semplificate e quelle rafforzate di adeguata verifica della clientela |
Corriere tributario - 2017
| Modificate le regole attuative per i professionisti [Commento a d. min. Economia e finanze 10 aprile 2007, n. 60] |
Corriere tributario - 2007
| Le modifiche per i professionisti al decreto antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2009
| Nomina del collegio sindacale nelle s.r.l., revoca e dimissioni del revisore |
Corriere tributario - 2010
| Normativa antiriciclaggio e doveri dei professionisti (dottori commercialisti ed esperti contabili) |
Il nuovo diritto delle Società - 2014
| Le norme di comportamento del CNDCEC sul collegio sindacale nelle società non quotate |
Corriere tributario - 2010
| Le nuove comunicazioni all'Anagrafe dei rapporti finanziari |
Corriere tributario - 2013
| Nuove regole per l'iscrizione al Registro e il tirocinio dei revisori legali |
Corriere tributario - 2012
| Nuovi limiti e nuovi obblighi informativi per la redazione del bilancio |
Corriere tributario - 2008
| I nuovi obblighi di adeguata verifica della clientela per i professionisti |
Corriere tributario - 2017
| Nuovo assetto della revisione legale dei conti |
Corriere tributario - 2010
| Obblighi a efficacia differita per i professionisti in materia di antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2004
| Gli obblighi antiriciclaggio per i revisori legali |
Corriere tributario - 2014
| Obblighi antiriciclaggio per il professionista nella 'voluntary disclosure' |
Corriere tributario - 2014
| L'obbligo di segnalazione di operazioni sospette per i professionisti |
Il nuovo diritto delle Società - 2011
| Operazioni con parti correlate, direzione e coordinamento: sovrapposizioni e interrelazioni |
Corriere tributario - 2011
| Osservazioni sul Manuale delle procedure antiriciclaggio per studi professionali del CNDCEC |
Società & contratti, bilanci & revisione - 2016
Summa - 1992
| Più incisive le regole per l'utilizzo del contante |
Corriere tributario - 2010
| Politica industriale e competizione europea viste da un politico |
Summa - 1992
| Prassi amministrativa - Antiriciclaggio - L'UIC chiarisce gli adempimenti per professionisti e revisori |
Corriere tributario - 2006
| Prassi amministrativa - Antiriciclaggio - Ulteriori chiarimenti dell'UIC per i professionisti |
Corriere tributario - 2006
| I principi di revisione per il controllo contabile |
Corriere tributario - 2005
| Principio di derivazione e responsabilità tributaria del revisore contabile |
Corriere tributario - 2008
| Processo di unificazione tra dottori commercialisti e ragionieri e periti commerciali |
Corriere tributario - 2007
| La professione allo specchio: la tre giorni di Milano |
Summa - 1992
| Promesse e prospettive per la nuova legislatura [intervista al sen. Mauro Favilla] |
Summa - 1992
| La proposta di IV direttiva antiriciclaggio: novità e conferme |
Corriere tributario - 2013
| Proposte fiscali per la valorizzazione del patrimonio culturale |
Corriere tributario - 2014
| 'Prospettiva storica' sull'indipendenza del sindaco |
Corriere tributario - 2005
| Quando nello studio arriva l'informatica |
Summa - 1989
| Registro dei revisori: abilitazione, competenza e indipendenza |
Corriere tributario - 2010
| Restituzione dei fondi in caso di impossibilità di adeguata verifica della clientela |
Corriere tributario - 2013
| La revisione legale negli enti di interesse pubblico |
Corriere tributario - 2010
| Il riciclaggio nel d.lgs. 231/2007. Nozione, ambito operativo e soggetti destinatari |
Il nuovo diritto delle Società - 2011
Summa - 1989
| Riordino del sistema di prevenzione antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2009
| Una ripresa con brio: è indispensabile per l'Italia nella CEE |
Summa - 1992
| Risposte ai dubbi applicativi sugli obblighi antiriciclaggio per i professionisti |
Corriere tributario - 2008
| Risposte dell'UIC ai professionisti in tema di antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2007
| Il ruolo degli Ordini professionali nella normativa antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2008
| Ruolo dei professionisti e obblighi antiriciclaggio nella 'voluntary disclosure' |
Corriere tributario - 2015
| Il ruolo e la responsabilità degli organi di controllo |
Il nuovo diritto delle Società - 2009
| Lo scambio automatico di informazioni nel settore fiscale |
Corriere tributario - 2018
| La segnalazione di operazioni sospette tramite gli ordini professionali |
Corriere tributario - 2012
| Segnalazioni 'a due vie' per le operazioni sospette di finanziamento del terrorismo |
Corriere tributario - 2007
| Semplificazioni e nuovi adempimenti dalla normativa antiriciclaggio |
Corriere tributario - 2017
| Semplificazioni future per i conferimenti in natura |
Corriere tributario - 2008
| Semplificazioni per i conferimenti in natura |
Il nuovo diritto delle Società - 2008
| Si completano le istruzioni sull'adeguata verifica della clientela |
Corriere tributario - 2013
| Siracusa: obiettivo sulle aziende pubbliche |
Summa - 1990
| La sponsorizzazione dei beni culturali |
Il nuovo diritto delle Società - 2009
| La sponsorizzazione dei beni culturali: opportunità fiscali |
Aedon (Online) - 2010
| Trionfo della storia al Summa Day 1989 |
Summa - 1990
Summa - 1990