Articoli pubblicati da:
Serao, FrancescoRisultato della ricerca: (40 titoli )
| Ammissibilità delle iscrizioni nel ruolo periti ed esperti, subcategoria scritture |
Studium oeconomiae - 2000
| Ampie competenze per la professione danese |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Approfondimenti - Manovra-bis - Trasferimenti immobiliari |
Corriere tributario - 2006
| Avviata la cooperazione con la professione contabile cinese |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2007
| Un cammino d'integrazione estetica prassi |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2005
| Comunicazione unica per lo start up d'impresa |
Diritto e pratica delle società - 2007
| Dal diritto fallimentare al diritto della crisi d'impresa |
Diritto e pratica delle società - 2007
| Il disegno di legge delega di riforma delle professioni: tutte le novità punto per punto |
Studium oeconomiae - 2000
| Il dottore commercialista? un economista della cultura |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2001
| Due professioni per il Granducato |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Finalmente le tasse sono un problema |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1994
| Finalmente qualcosa di concreto per i colleghi più giovani |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1994
| La gestione bancaria diventa più complessa. I pilastri del nuovo accordo Basilea |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2003
| Grecia, professione al guado |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Impresa Italia e imprese italiane |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| In Francia risolta da 30 anni l'equazione fra titolo professionale e titolo di funzione |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| In Olanda 101 anni di attivita' [professione contabile] |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| In Regno Unito ed Irlanda, ben sei organismi |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Internet, la sfida è garantire par condicio fra navigatori in rete |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2001
| Un mese importante per la nostra categoria |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1994
| Natura del tirocinio di dottore commercialista |
Corriere tributario - 2004
| No al pessimismo della ragione si all'ottimismo della volontà |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1994
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2002
| Nuove competenze ai nastri di partenza |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2006
| Gli ordini professionali non sono imprese: dal TAR una sentenza rivoluzionaria |
Studium oeconomiae - 2000
| Portogallo professione ancora in evoluzione |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Pregi e difetti del visto pesante |
Corriere tributario - 2000
| Il progetto di riforma fiscale |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2002
| Quadro fedele e speciali ragioni |
Le società - 1983
| Qualificabile come borsa di studio il compenso del praticante commercialista |
Corriere tributario - 2004
| Quant'è difficile in Germania diventare professionista contabile |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Registro dei revisori: si va verso i 140 mila iscritti |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2007
| Revisori, ora serve l'adozione di un codice etico |
PRESS. Professione economica e sistema sociale - 2006
| La riforma del reato di false comunicazioni sociali |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2001
| [Riforma della professione] Un silenzio preoccupante |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2002
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2001
| Il rilancio e lo sviluppo dell'attività economico aziendale |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 2003
| Spagna: piramide fra pubblico e privato |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Tradotti dal CNDC i principi contabili internazionali dello IASC |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996
| Tre organismi agiscono in Belgio |
GDC. Il giornale dei dottori commercialisti - 1996