Articoli pubblicati da:
Guidi, GuidoRisultato della ricerca: (18 titoli )
| Ancora della competenza giurisdizionale della Corte dei conti in materia ferroviaria di Stato |
Rivista della Corte dei Conti - 1912
| Carenza di fattori identitari nazionali |
Percorsi costituzionali - 2011
| La concezione latino americana della divisione dei poteri. Il carattere ibrido delle costituzioni |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2010
| La Corte europea dei diritti dell'uomo tra libertà e autorità |
Percorsi costituzionali - 2008
| Della competenza giurisdizionale della Corte dei conti in materia ferroviaria |
Rivista della Corte dei Conti - 1911
| La divisione dei poteri nelle grandi decisioni del Conseil constitutionnel |
Percorsi costituzionali - 2010
| L'eccesso di potere delle giurisdizioni speciali amministrative |
Rivista della Corte dei Conti - 1912
| La fecondazione medicalmente assistita. La responsabilità dei genitori quale valore prevalente nella società europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Governo, maggioranza e minoranze nel 'Congreso' spagnolo |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 1987
| Identità dell'Europa. I referendum di Francia, Olanda e Irlanda. Alcune raccomandazioni da parte di Alexis de Tocqueville |
Il politico - 2008
Il Mulino - 2019
| Il principio di divisione dei poteri nell'ordinamento della Repubblica di San Marino |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2000
| Propiedad comunal e usi civici |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2019
| Il reclutamento dei magistrati in Francia |
Percorsi costituzionali - 2009
| La seconda repubblica italiana tra Stato regionale e Stato federale ([Relazione al] Congreso internacional, tendencias actuales del derecho italiano, Santafé de Bogotà, 20-203 set. 1994) |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 1995
| Stati federali senza federalismo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2004
| Temi e questioni. Ripensare la città ordinaria |
Urbanistica - 2013
| Il Venezuela. La scomparsa delle istituzioni intermedie: tra 'monarchia' populista e tentativi di colpo di Stato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2003