Articoli pubblicati da: 
Lucci, DiegoRisultato della ricerca:   (24 titoli )
| Adam Sutcliffe, Judaism and Enlightenment [recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2007
| Anthony Julius, Trials of the Diaspora: a history of anti-Semitism in England [Recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2011
| Ariel Hessayon, Gold tried in the fire. The prophet TheaurauJohn Tany and the English revolution [Recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Bernard De Fontenelle, Felicità e libertà, a c. di Paolo Amodio, Napoli, Partagées, 2006 [Recensione] | 
Nuova rivista storica - 2007
| David B. Ruderman, Connecting the covenants: Judaism and the search for Christian identity in Eighteenth-century England [Recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2008
| David Sorkin, The religious enlightenment: Protestants, Jews, and Catholic from London to Vienna [Recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Discussing deism: an attempt to resolve a conflict of interpretations | 
Nuova rivista storica - 2010
| Dora Liscia Bemporad, Ida Zatelli (a c.), La culturs ebraicsa all'epoca di Lorenza il Magnifico [recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2000
| Ebraismo e antichi paganesimi. Il sincretismo religioso di Herbert di Cherbury e i suoi influssi sugli studi storico-religiosi del Seicento | 
La rassegna mensile di Israel - 2004
| F. Gallo, Dalla patria allo Stato. Bertrando Spaventa, una biografia intellettuale, Roma-Bari, Laterza, 2012, pp. 18-159 [Recensione] | 
Nuova rivista storica - 2014
| G. Casanova, Dialoghi sul suicidio, a cura di P. Bernardini, Roma, Aracne, 2005, pp. 180, Euro 9,00 [Recensione] | 
Nuova rivista storica - 2006
| Hanna Arendt, Antisemitismo e identità ebraica. Scritti 1941-1945) [recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2003
| J. I. Israel, Enlightenment contested: philosophy, modernity, and the emancipation of man 1670-1752, Oxford, Oxford University Press, 2006 [Recensione] | 
Nuova rivista storica - 2008
| Leo Baeck, Il Vangelo: un documento ebraico [recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2004
| Nota sui recenti studi sul deismo inglese (Wayne Hudson e Jeffrey Wigelsworth) | 
Cromohs - 2009
| Paolo L. Bernardini, Le rive fatali di Keos. Il suicidio nella storia intellettuale europea da Montaigne a Kant, Torino, Fondazione Ariodante Fabretti, 2009 | 
Cromohs - 2010
| Peter Forsskål, Pensieri sulla libertà civile (1759) a cura di Elisa Bianco Macerata, Liberilibri, 2012 | 
Cromohs - 2012
| Philosemitism in History, ed. by Jonathan Karp and Adam Sutcliffe, Cambridge, Cambridge University Press, 2011 | 
Cromohs - 2011
| La presenza ebraica nel mondo occidentale in età moderna: recenti prospettive storiografiche | 
Il pensiero politico - 2006
| Reassessing the Crisis of the Trinity in Early Modern England: Recent Studies by Jason Vickers, Sarah Mortimer, Paul Lim, and others | 
Cromohs - 2014
| Rosella Faraone, Giovanni Gentile e la questione ebraica [recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2006
| Tendenze filosemite nella cultura inglese del Seicento | 
La rassegna mensile di Israel - 2002
| La tolleranza come 'latitude'. Origini e importanza del latitudinarismo inglese del seicento | 
Annali di storia moderna e contemporanea - 2005
| Tommaso Caliò, La leggenda dell'ebreo assassino. Percorsi di un racconto antiebraico dal medioevo ad oggi [recensione] | 
La rassegna mensile di Israel - 2007