Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
Risultato della ricerca: (90 titoli )
| L' accessione invertita nell' edilizia residenziale pubblica: esiti paradossali |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi note sui 'Provvedimenti urgenti per il processo civile' (con particolare riferimento agli enti pubblici) |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La decorrenza del termine di ricorso contro atti amministrativi recettizi conosciuti prima del controllo |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il diritto all' acconto sulle indennità di espropriazione e di occupazione d' urgenza: brevi note su una recente sentenza del Tribunale di Roma |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Indennità di maternità per le libere professioniste |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| I limiti temporali della sospensiva nel processo amministrativo [Intervento al VI convegno annuale della 'Rassegna giuridica dell' energia elettrica' sul tema: 'I provvedimenti cautelari urgenti in materia di energia', Venezia-Lido, 25-28 ottobre 1990] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La Pubblica Amministrazione nell' ordinamento costituzionale [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 15 ottobre 1990, n. 453] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La responsabilità civile del magistrato nella giurisprudenza costituzionale: note riepilogative [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 22 ottobre 1990, n. 468] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Tendenze giurisprudenziali in materia commerciale, con particolare riferimento ai piani, alle autorizzazioni ed alle sanzioni |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| L' attuazione della riforma del procedimento amministrativo: problematiche emerse nel corso dell' indagine conoscitiva parlamentare. Il dipartimento per la funzione pubblica |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi osservazioni sul contraddittorio nel procedimento e nel processo |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La disapplicazione dell' atto amministrativo: spunti ricostruttivi |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Esigenze di coordinamento delle normative in materia di cittadinanza. Il parere n. 1060/90 della I sezione del Consiglio di Stato |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il giudizio di ottemperanza oggi: risultati concreti e spunti critici [Relazione al convegno sul tema: 'Dinieghi e omissioni della Pubblica Amministrazione e poteri del giudice amministrativo', Brescia, 20-21 ottobre 1989] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il nuovo sistema dei controlli sugli atti degli Enti locali |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il processo cognitorio [Relazione al convegno sul tema: 'Dinieghi e omissioni della Pubblica Amministrazione e poteri del giudice amministrativo', Brescia, 20-21 ottobre 1989] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La regione e l'ordinamento delle autonomie locali (legge 8 giugno 1990, n. 142 [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 15 luglio 1991, n. 343] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La responsabilità dell' amministrazione in Francia in caso di omissione o di rifiuto [Relazione al convegno sul tema: 'Dinieghi e omissioni della Pubblica Amministrazione e poteri del giudice amministrativo', Brescia, 20-12 ottobre 1989] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il servizio di pubbliche affissioni tra privativa comunale e diretti interessati [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 27 aprile 1991, n. 675; Consiglio di Stato, sez. V, 28 novembre 1990, n. 805] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| L' affidamento dei lavori nella direttiva CEE 440/89 sugli appalti dei lavori pubblici [Intervento al convegno sul tema: 'Le concessionarie autostradali e la nuova direttiva comunitaria sui lavori pubblici', Roma, 3 aprile 1990] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Alcuni dei tratti caratteristici della posizione funzionale del segretario dopo la riforma delle autonomie locali |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| L' attuazione della riforma del procedimento amministrativo: problematiche emerse nel corso dell' indagine conoscitiva parlamentare. Il ministero dell' Interno. L' informazione |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Le azioni possessorie e la Pubblica Amministrazione [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un. civ., 14 marzo 1991, n. 2715] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi note sulla riforma del Ministero delle Finanze introdotta dalla legge 29 ottobre 1991 n. 358, con particolare riguardo alle nuove procedure di reclutamento della dirigenza |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| In tema di potere regolamentare dei Comuni nel nuovo ordinamento |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Note in tema di contributi per il rilascio di concessioni edilizie [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 26 giugno 1991, n. 296] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il procedimento come forma della funzione |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Rapporti Stato-Regioni in tema di appalti pubblici. Un esempio eclatante: il bando tipo [Relazione al convegno IGI sul tema: 'Il bando tipo e le opere pubbliche', 7 aprile 1991] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Rapporto amministrativo ed esigenze di tutela [Comunicazione al III convegno su temi amministrativi dal titolo: 'Dinieghi e omissioni della Pubblica Amministrazione e poteri del giudice amministrativo', Brescia, 20-21 ottobre 1989] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Ritardata aggiudicazione e revisione prezzi nell' appalto di opere pubbliche |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Vigilanza sull' attività urbanistico-edilizia e sanzioni amministrative e penali per esecuzione di opere abusive |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| L' attuazione delle riforme del procedimento amministrativo: problematiche emerse nel corso dell' indagine conoscitiva parlamentare. Il Ministero delle Finanze |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| L' azione di obbligo nei confronti della pubblica amministrazione [Relazione al III convegno sul tema: 'Dinieghi e omissioni della Pubblica Amministrazione e poteri del giudice amministrativo', Brescia, 20-21 ottobre 1989] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi note in tema di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Collocamento obbligatorio al lavoro degli orfani caduti per servizio: legge 2 aprile 1968 n. 482 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il controllo tra accertamento e vigilanza |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La destituzione dei pubblici dipendenti dopo le modifiche introdotte dall' art. 9 della legge 7 febbraio 1990 n. 19 ed alla luce dei rapporti intercorrenti tra il procedimento disciplinare e la nuova disciplina del processo penale |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La giurisprudenza della Corte Costituzionale sulla retroattività delle leggi [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 14 dicembre 1991, n. 389] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il processo contabile e la prova: riflessione per una indifferibile verifica |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| L' 'ambiente' nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Rassegna sistematica delle decisioni emesse nell' anno 1990 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Ancora sulle Commissioni regionali di inchiesta; il caso dell'Assemblea regionale siciliana [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 10 gennaio 1991, n. 4] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Chiavi di lettura della legge di riforma del procedimento amministrativo |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Della distinzione tra governo ed amministrazione con particolare riferimento alla legge 23 agosto 1988 n. 400 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Incostituzionalità dell'art. 20 della legge 865 del 1971: applicazione di un principio [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 22 ottobre 1990, n. 470] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| I revisori dei conti nella struttura organizzativa dell' ente locale |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Breve commento alla legge 11 ottobre 1990, n. 222 'Ordinamento dell' Ente Nazionale Italiano per il Turismo' |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi considerazioni in ordine alla legge finanziaria ed alle relative innovazioni introdotte dall' art. 5 della legge 362 del 1988 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Danno erariale e interessi protetti nella teoria dell' illecito amministrativo [Nota a sentenza: C. Conti, sez. II, 16 novembre 1990, n. 386] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Dipartimento doganale ed eccesso della delega di talune competenze |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Interventi per Roma, capitale della Repubblica |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Le minoranze etniche in Italia e loro tutela |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Non cumulabilità degli impieghi pubblici. Un 'no' deciso della Corte dei conti a responsabilità formali o sanzionatorie [Nota a sentenza: C. conti, sez. riun., 20 febbraio 1990, n. 652/A] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Provvedimenti cautelari e cauzione [Intervento al VI convegno annuale della 'Rassegna giuridica dell' energia elettrica' sul tema: 'I provvedimenti cautelari ed urgenti in materia di energia', Venezia-Lido, 25-28 ottobre 1990] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Quale controllo per le comunità montane? La funzione referente della Corte dei Conti e l' art. 13 della legge n. 51 del 1982 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| I servizi pubblici e le forme associative e di cooperazione. 'Nuovo Ordinamento delle Autonomie locali' (legge 8 giugno 1990, n. 142) [Relazione al corso di aggiornamento organizzato dalla G.A. Congressi sul tema: 'Nuovo ordinamento delle Autonomie locali (legge 8 giugno 1990, n. 142)', Roma, 29-30 ottobre 1990] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La concessione di committenza e le società di ingegneria [Relazione al XXIII congresso internazionale dell' ANIAI, Verona, 12-13 aprile 1991] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Difficile tentativo di comprensione di una volizione legislativa (e, ancora più difficile, di un sistema normativo). Individuazione della competenza concessionale nella materia delle autolinee dopo la riforma delle Autonomie locali |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Domanda di rivalutazione e riparto di giurisdizione [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un. civ., 21 giugno 1990, n. 6241] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Esistenza di un collegamento funzionale dell' amministrazione con gli uffici giudiziari |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Esperibilità dell' azione giudiziaria nei confronti dell'amministrazione postale in mancanza di preventivo reclamo in via amministrativa [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 18 gennaio 1991, n. 15] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il nuovo articolo 328 del codice penale |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il trattamento di quiescenza dei dipendenti dello Stato e degli Enti pubblici nella giurisprudenza della Corte Costituzionale. Rassegna sistematica delle decisioni emesse nell' anno 1990 [Rassegna di giurisprudenza] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La tutela cautelare nel processo amministrativo [Relazione al convegno sul processo cautelare organizzato dalla 'Rassegna giuridica dell' energia elettrica', Venezia, 25-27 ottobre 1990] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Le acque minerali e termali. La sentenza della Corte Costituzionale del 6 giugno 1989 n. 326 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi note in tema di fondi di riserva e di fondi speciali. Principali innovazioni introdotte dalla legge n. 362 del 1988 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Carattere vincolante delle direttive e grado di obbligatorietà nei confronti degli Stati membri |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il controllo politico del parlamento sull' attuazione delle leggi: la recente indagine conoscitiva concernente l' applicazione della normativa sull' ordinamento delle autonomie locali |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Corte Costituzionale e Referendum abrogativo: rilievi critici [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 2 febbraio 1991, n. 47] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Dalla legge 'Fabbri' (L. 16 aprile 1987, n. 183) alla legge 'La Pergola' (L. 9 marzo 1989, n. 86) e alla prima 'Legge comunitaria' (L. 29 dicembre 1990, n. 428) |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il funzionario nominato commissario ad acta dal giudice amministrativo |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Partecipazione e tutela cautelare [Intervento al VI convegno annuale della Rassegna giuridica dell' energia elettrica sul tema: 'I provvedimenti cautelari ed urgenti in materia di energia', Venezia-Lido, 25-28 ottobre 1990] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La rivalutazione dei crediti previdenziali |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Scelta del contraente ed esecuzione di appalti di opere pubbliche alla luce della legge 19 marzo 1990 n. 55 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Avvio alla disciplina del procedimento amministrativo |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi note in tema di partecipazione al procedimento amministrativo |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il d.p.c.m. 10 gennaio 1991, n. 55: il bando di gara 'tipo' per gli appalti pubblici |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La gestione dei servizi pubblici alla luce della legge n. 142 dell' 8 giugno 1990 [Comunicazione al convegno sul tema: 'Riforma della Regione e nuovi strumenti di autonomia degli enti locali. Aspetti politici, giuridici e tecnici della legge n. 142/1990', Nuoro, 9 maggio 1991] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Nuovi profili interpretativi dell'art. 42, III comma, Cost.: la tutela dell'espropriante nella giurisprudenza costituzionale [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 22 aprile 1991, n. 173] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Procedimento amministrativo e partecipazione del privato nella legge 7 agosto 1990 n. 241 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Tutela dei valori ambientali, paesaggistico-territoriali e semplificazione dell' azione amministrativa alla luce della legge 7 agosto 1990 n. 241 |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Volontarietà della condotta antisindacale e trattativa 'a tavoli separati' nel pubblico impiego |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Alcune osservazioni sulla possibilità di individuare 'gerarchia' e 'coordinamento' tra gli interessi pubblici e privati nel recente provvedimento legislativo di riforma del procedimento amministrativo [Comunicazione al XXXVII convegno di studi di Scienza dell' amministrazione organizzato dalla Provincia di Como sul tema: 'Gerarchia e coordinamento degli interessi pubblici e privati dopo la riforma delle autonomie locali e del procedimento amministrativo', Varenna, 19-21 settembre 1991] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Brevi cenni sulle origini del diritto amministrativo |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Causa di servizio ed equo indennizzo. Contrastante giurisprudenza [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 29 aprile 1991, n. 244] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La destituzione del pubblico dipendente: spunti per una riflessione |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La Direttiva Cee 90/531 sulla disciplina degli appalti nei 'settori esclusi' |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La legge n. 142 del 1990 sulle autonomie locali e le procedure per la nascita della città metropolitana [Relazione al convegno organizzato dai Rotary sul tema: 'Il futuro della realtà cittadina: la Roma metropolitana', Roma, 12 aprile 1991] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| La mobilità dei lavoratori dipendenti in Europa e l' eccezione per i pubblici impiegati |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991
| Il trasferimento di quiescenza dei dipendenti dello Stato e degli Enti pubblici nella giurisprudenza della Corte costituzionale. Rassegna sistematica delle decisioni emesse nel periodo gennaio-giugno 1991 [Rassegna di giurisprudenza] |
Rivista amministrativa della Repubblica Italiana - 1991