Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
Risultato della ricerca: (54 titoli )
Parte: 1
| L'assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico. Verifica dell'equilibrio tecnico-attuariale della gestione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| L'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali dei lavoratori marittimi: i nuovi compiti dell'INAIL, l'eredità dell'IPSEMA |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Attualità della tutela assicurativa per i rischi professionali: note a margine dell'edizione 2011 di infortuni sul lavoro e malattie professionali di De Matteis |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Chiose a margine di un convegno |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Il conflitto sindacale e l'idea di competitività nell'innovata contrattazione collettiva aziendale del settore auto |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Dalla realtà aumentata alla umanità aumentata |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Dell'assicurabilità dei lavoratori marittimi in INAIL |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Geografia e storia naturale del mesotelioma maligno |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Istituto della revisione INAIL: 75 anni di storia e di interpretazione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Un modello per la previsione delle entrate contributive |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Un modello statistico previsionale delle uscite istituzionali per prestazioni economiche |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Una professione per la legalità |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Proposta di una metodologia di analisi degli infortuni da agenti chimici e prime applicazioni in Emilia Romagna |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La qualificazione delle imprese nell'ordinamento italiano: profili comparati e spunti problematici |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Radiazioni ionizzanti: applicazioni industriali e dintorni |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La sicurezza del lavoro negli appalti |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Sul divieto di scioperi concomitanti in servizi alternativi del trasporto pubblico di persone |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Uso integrato di sistemi di video monitoraggio e di misura delle prestazioni per migliorare il livello di sicurezza sul lavoro |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
Parte: 2
| Il danno differenziale: un'altra prospettiva [Nota a sentenza: Tribunale di Venezia, 23 settembre 2010, n. 802] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Rischio ambientale e fumo passivo [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. lav., 10 febbraio 2011, n. 3227] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
Parte: 1
| Analisi descrittiva dei fattori correlati all'esito mortale degli infortuni stradali sul lavoro in regione del Veneto negli anni 2005-2008 |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Azione di regresso. Aspetti e problematiche attuali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Cold Case: Giuseppe Gabrielli e la formula D=(C - C1)/C |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| E se il problema fosse il Press Divide? |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Fondo vittime amianto e welfare assicurativo |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Gli infortuni del lavoro notturno |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| L'IVA occulta. Un caso di technological fiscal drag? Perchè in Europa si fugge da un beneficio |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Nuovi scenari e prospettive della Brain Computer Interface (BCI) |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Progetto INAIL sull'OSAS secondo le linee guida. Proposta di monitoriaggio con esame polisonnografico in autisti professionali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La responsabilità dei precettori e dei genitori negli infortuni degli studenti |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Rilevanza politico-economica della sentenza del Tribunale di Torino nella controversia Fiom-Fiat |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| I rischi lavorativi nelle lavanderie industriali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La valutazione medico-legale dei tracciati audiometrici 'asimmetrici' in materia di tecnoacusia |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Analisi del fenomeno delle malattie professionali in Emilia Romagna a fini prevenzionali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Attualità del sistema assicurativo INAIL al servizio delle aziende. Commento alla recente edizione di: Inail 2011. Tra assicurazione e prevenzione di Silvana Toriello |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Azione di regresso 'facitori di ponti' e debiti di sicurezza |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Il ciclo lavorativo e i rischi nell'industria farmaceutica italiana |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La contrattazione collettiva di prossimità. Uno stimolo per le organizzazioni dei lavoratori e degli imprenditori |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Il contributo dell'INAIL alla cura delle ustioni in Italia: nascita e sviluppo del 'centro ustionati' dell'ospedale Niguarda |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La convention aziendale (secondo il laboratorio creativo GereBros) |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Il fondo per le vittime dell'amianto |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La lettera d'intenti del Governo all'Unione Europea: pensionamento di vecchiaia e licenziamento economico |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Nuove prospettive nella valutazione delle capacità residue del disabile da lavoro: Utilizzo della classificazione ICF dell'OMS |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Nuovo testo unico per l'apprendistato, nuove regole per i tirocini formativi ed obbligo assicurativo INAIL |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Rappresentanza sindacale e contrattazione collettiva di prossimità: profili interpretativi |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| La riforma dell'apprendistato. Note a margine del D.LGS n. 167/2011, c.d. testo unico dell'apprendistato |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Il ruolo di garanzia del datore di lavoro e la corresponsabilità del RSPP |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Sicurezza del lavoro e scelte aziendali di fondo nella giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Signora Marcegaglia, le racconto di una generazione a bassa risoluzione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Il sistema di rivalutazione delle prestazioni economiche nell'assicurazione INAIL |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| I sociologi di fronte alla crisi: quanto sono adeguate le teorie classiche sull'insicurezza lavorativa? |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Steve Jobs e la mistica del magari |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
| Stress lavoro-correlato: dalla ricerca di una classificazione allo scenario delle responsabilità |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2011