Risultato della ricerca: (11 titoli )
Parte: 1
| La nuova tabella delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura [Relazione presentata in occasione del Seminario Nazionale dei Legali INAIL sul tema 'L'applicazione delle nuove disposizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro', Roma, 2-4 ottobre 2008] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| L'organizzazione della sicurezza nei luoghi di lavoro: figure, ruoli ed aspetti relazionali [Relazione presentata in occasione del Seminario 'Il nuovo testo unico sulla sicurezza, Aspetti innovativi e procedure operative. Il modello INAIL del DVR nei luoghi di lavoro', Roma, 30 settembre-1 ottobre 2008] |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| Protezione e sicurezza della salute dei lavoratori: verso una formazione attiva e consapevole |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| Prevenzione e sicurezza del cantiere |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| Nuove prospettive nel reinserimento lavorativo del disabile |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| Abilità, idoneità, capacità, validità: problematiche dell'inserimento, riammissione e reinserimento al lavoro |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| L'impatto della variazione delle basi tecniche demografico-attuariali nei nuovi coefficienti di capitalizzazione delle rendite Inail |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| L'assicurazione di famiglia nei coefficienti di capitalizzazione Inail |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| I coefficienti di capitalizzazione per rendite di inabilità comprensivi delle quote integrative di famiglia |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| Azienda 2.0, quanto sei bella dentro? La comunicazione d'impresa tra nuove tecnologie e antiche suggestioni |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008
| Il radiant thinking per orientarsi nella complessità di idee e saperi. Rappresentare graficamente il pensiero con le mappe mentali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2008