Risultato della ricerca: (18 titoli )
Parte: 1
| Nuova disciplina comunitaria per il coordinamento dei sistemi di sicurezza sociali degli stati membri dell'Unione Europea |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Salute mentale del lavoratore e tutela previdenziale delle malattie professionali |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Le ampliate potestà delegate dell'Inail in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, di tutela economica dei propri assicurati e di riabilitazione occupazionale dei medesimi |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| L'istituto dell'arbitrato irrituale nel nuovo patto negoziato e certificato mediante clausola compromissoria |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Le prestazioni di lavoro occasionale accessorio dopo la legge finanziaria 2010 |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Il delitto di omissione dolosa di cautele antinfortunistiche nella giurisprudenza della Corte di Cassazione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Il rischio biologico: dalla gestione 'ordinaria' alla risposta alle emergenze in eventi CBRN |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Donne e violenza. 'Cassiopea': un progetto INAIL per la prevenzione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Distribuzione territoriale dell'infortunio in itinere: trend e tassi di incidenza |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Relazione tra mobbing, categoria lavorativa e stress psicologico cronico: risultati dal Progetto Valentino |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Cardiopatia e stress occupazionale: un nuovo binomio nel panorama della patologia professionale |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| La valutazione medico-legale INAIL dell'infortunio sportivo in correlazione alla rivalutazione medico-sportiva inerente l'idoneità sportiva agonistica post-infortunio quale momento fondamentale di prevenzione secondaria del maggior danno |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| Malattie professionali da agenti fisici: i dati, le novità più recenti |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| L'avanzo di bilancio nella tariffa ordinaria dipendenti: una metodologia sintetica per l'analisi della sua composizione |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| La resilienza organizzativa. 'Quando una organizzazione è sotto choc' |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| La sicurezza nella conservazione digitale |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010
| La vertenza comunicazione. Troppi laureati o troppo 'familismo amorale'? |
Rivista degli infortuni e delle malattie professionali - 2010