
| Al di là delle buone intenzioni. Anna Maria Carpi: Il mio nome era un altro. Due bambini dell'est |
| Alessandra Racca: Dietro le quinte della vita |
| Alessandra Racca. Rime in un lieve Stil Nuovo |
| Ali Smith. Il desiderio di ciò che non c'è ma potrebbe esserci |
| Ali Smith. Una voce che ci trasforma dentro |
| Alice Munro. Senso di perdita |
| Alicia Giménez Bartlett. Materiale esplosivo |
| Un'America di fango e trappole. Joyce Carol Oates: La donna del fango |
| Andrea Maria Schenkel, La fattoria del diavolo [Recensione] |
| Anna Banti. Donne solitarie e vecchie ragazze |
| Anna D'Elia. La scimmia e la ballerina |
| Anna Folli. Uniti e divisi. Per sempre |
| Anna Maria Ortese: Ritratto dell'artista da poeta |
| Antidoto alla paura. Il potere del dialogo e del sorriso nei racconti di Toni Maraini |
| Antonietta Pastorelli. Forme espressive in transito |
| Antonietta Pastorelli. Talvolta farfalla, più spesso lana |
| Appassionate corrispondenze |
| Arantxa Urretabizkaia, le molteplici vie della ricerca |
| Ayanta Barilli. Ayanta e le sue fate madrine |
| Barbara Kingsolver. Trappole e farfalle |
| Bibliomappa sulle italiane. La vita e la storia |
| Birgit Vanderbeke. Totem, tabù e cucina coreana |
| Un bulimico pastiche |
| Camilla Trincheri. Una ferita dentro la storia |
| Camilla Trinchieri. Indagine nell'interiorità |
| Capitale degli ossimori : Napoli ha un'anima stratificata |
| Carole Shields. Spaccando la pietra |
| Una carta scoperta, (1992) Rossana Campo |
| Una carusa tosta e ironica. Giuni Russo |
| Caterina Bonvicini. L'equilibrio degli squali [Recensione] |
| Celeste Ng. La figlia prediletta |
| Chiara Gamberale. Amarsi un po' |
| Chiara Marchelli. Desiderio di felicità |
| Chiara Santoianni. Una tela tutta per sé |
| Chiara Sfregola. Foto di gruppo con Lelle |
| Chiedi alla Austen |
| Ciller Ilhan: Da luoghi d'esilio |
| Claudia Quadri. Musica di passaggi |
| Come quando fuori piace (il Natale) |
| Correggere lo sguardo |
| Cristina Guarducci. Amabili mostri |
| Da Artemisia ad Alice: raccontare lo stupro |
| Dama-poeta nella Roma umbertina. Brunella Schisa |
| Daniela Frascati. A bordo del Paradiso |
| Daniela Gambino. Ricominciare a fluire |
| Daniela Mastrònola. Sottrazioni e affioramenti |
| Daniela Matrònola: una volée che ti spiazza |
| Deborah Willis. Da una multipla prospettiva |
| Di cosa parliamo quando parliamo di scuola |
| Dina Nayeri.La radice divelta della curcuma |
| Donna in carne, ossa e carta |
| Un dono insperato. Nuala O'Faolain |
| Dubravka Ugresic. Porto d'armi per satira tagliente. [Intervista] |
| Due donne nel pozzo. Chiara Mezzalama |
| La dura legge del videogioco. Caterina Venturini |
| Edna O' Brien. La voce vespertina delle madri |
| Edna O'Brien. Paesaggio interiore |
| Elisabetta Rasy: Perturbanti girasoli |
| Elizabeth Strout: Fratelli per la vita (Maria Vittoria Vittori, p.50 |
| Emilia Bersabea Cirillo. Corpi in esilio |
| Esile e struggente |
| Un'estate con le personagge |
| Fausta Cialente. Gli anni della scrittrice in guerra |
| Fay Weldon. Nostra Signora della perfidia |
| Fiori, frutta, città, animali, cose, persone... |
| Gabriella Musetti. Un'estrema permeabilità al mondo |
| Geometria del profondo |
| Gianna Manzini. Trame e modelli della scrittura |
| Giovanna Mozzillo. Il portento dell'esistenza |
| Giovanna Mozzillo. Un amore senza cittadinanza |
| Gisella Modica. Personagge in azione |
| Gisella Modica. Politica e desiderio |
| Giuseppina Torregrossa. Bagaglio pesante |
| Grazia Verasani. Da un altro pianeta |
| Hilary Belle Walker. Sforzi inutili |
| Igiaba Scego. Raccontarsi all'elefante |
| L'immaginazione tra Storia e vissuto |
| Immersi in un cuore d'ombra |
| Implacabile minimalismo |
| In carne e ossa. Elisa Ruotolo |
| In viaggio con bagaglio leggero, (1989) Vivian Lamarque |
| Ingrid Thobois. Fare i conti con l'interiorità |
| Ippolita Avalli. Al di sotto della neve e della luce |
| Ippolita Avalli: Il male dentro |
| L'ironia sotto il velo che svela i pregiudizi [intervista a Takoua Ben Mohamed] |
| Ironica sventatezza, (2001) Paola Mastrocola |
| Jamila Hassoune. In Marocco, carovane di libri |
| Janice Galloway. Un'infanzia ad alta tensione |
| Jennifer Egan: Incantevole pauroso labirinto |
| Jennifer Egan. La città di Smeraldo e altri racconti |
| Jennifer Haigh. Nel profondo dell'America |
| Jennifer Niven. Riconoscersi |
| Jo Walton. Felici e confuse |
| Joan Didion. Dentro l'America |
| Joyce Carol Oates. Decifrare indizi |
| Joyce Carol Oates. Una doppia Oates, tra il gotico e il ring |
| Laura Lippman. Terra bruciata |
| Laura Lippman. Un gioco di bambole che finisce male |
| Laura Pariani. In viaggio con Dino Campana |
| Laura Pariani: Nel segno dell'assenza |
| Laura Pugno. Domande che prendono corpo |
| Laura Ricci. La città è donna |
| Lauren Groff. Cartografia di emozioni |
| Leggendaria in pista: le donne del circo |
| Libraie di carta |
| Lilliana Ferro. Nostra sorella Angelica |
| Lolita & le altre |
| Luce D'Eramo. Storie di Luce |
| Lucìa Extebarrìa. Dea ex machina |
| Lucìa Extebarrìa. La mala educacíon |
| Luisa Adorno. Compagne di strada |
| [Lydie Salvayre]. Nel sole nero di Spagna |
| Malika Mokkedem. Fragranza di mare e deserto |
| Il manga-romanzo di Mimi |
| Marcella Delle Donne. Minoranza nella minoranza |
| Margherita Giacobino. La donna che voleva essere libera |
| Maria Inversi. A tempo di musica |
| Maria Pia Quintavalla. Spartiti di vite |
| Maria Rosa Cutrufelli. Stanze tutte per loro |
| Maria Rosa Selio. Le forme della violenza |
| Maria Scerrato. Un guerriero di nome Marinette |
| Maria Zambrano. Filosofia in pista |
| Marian Thurm. Il gelo della Florida |
| Marilena Lucente: Non è più tempo di terno secco |
| Marilia Mazzeo. Precarietà a tempo indeterminato |
| Marina Lebro. Storia illustrata del tessuto |
| Marta Sanz: Inquietanti matrioske |
| Maruja Torres. Un paradiso per cinefili |
| Mary Lynn Bracht. Hana, eroina della resilienza |
| Michela Murgia. Andare al cuore delle relazioni |
| Miki Bencnaan: Storia di chi fugge col circo |
| Mila Venturini: Amare? Mission impossibile |
| Milena Agus. Fare festa alla vita |
| Miranda Miranda. Nel mondo delle signorine |
| Miriam Toews. Un improbabile viaggio |
| Modelli rappresentativi d'inizio millennio |
| Nadia Tarantini. Rischiarare l'oscuro |
| Nadia Terranova. Far ripartire il tempo. |
| Natalia Ginzburg. Una corsara di nome Natalia |
| Neapolitan |
| Nel mondo misconosciuto di Paola |
| La nipote di Svevo. Susanna Tamaro |
| Non qui, non ora: storia di un artista |
| Olga Grjasnowa. Presunta essenza russa |
| Olivia Sudjic. Alice nel Paese delle ossessioni |
| Olja Savicevic. Da un paese mai dimenticato |
| Olja Savičević Ivančević. Il mare non bagna Spalato |
| Paola Masino. Smemorarsi e (ri)conoscersi nel gioco |
| Paola Masino. Tra vestiti e romanzi, uno stile inimitabile |
| Parodia ruspante, (1994) Silvia Balestra |
| Pascolare sui ritmi di un altro tempo. Paola Mastrocola: Non so niente di te |
| Per luoghi (s)conosciuti |
| Pescatrici di vite perdute |
| Una preziosa amicizia. Intervista a Tracy Chevalier |
| Qualcuno non verrà |
| Quando gli adolescenti implodono |
| Que viva méxicanas! |
| Raffaella Battaglini. Quella inquietudine che non lascia scampo |
| Rinominare la terra |
| Romana Petri: la camminata del pugile |
| Romana Petri. Tutto su mio padre |
| Rosa Ventrella. Lo sguardo affilato di Malacarne |
| Rossella Bergo. L'arte di farsi clownessa |
| Rossella Milone. Debito di ossigeno |
| Sabina Minardi. Destini paralleli |
| Sandra Petrignani. Cani e gatti, storia di un matrimonio [Recensione] |
| Sara Colaone - Luca De Santis. Il diritto di scegliere |
| Saveria Chemotti. Mettere al mondo |
| Scampare alla claustrofobia. Angela Pneuman |
| La scandalosa Maria d'Avalos |
| Scarlett Thomas. Potere ai libri |
| Scavando nelle pieghe dell'abbandono |
| Scrittrici in pista : cartografia della narrativa sul circo, da contesto storico-sociale a sfida post-moderna |
| Se una notte d'estate una lettrice... |
| Senza ombrello, niente amante, (1883) Matilde Serao |
| Sibylle Lewitscharoff. Sotto il segno del leone |
| Silvia Avallone: Madamina dei cliché il catalogo è questo |
| Silvia Ferreri. Una nuova nascita |
| Silvia Ricci Lempen. Oltre la virgola, un mondo perduto |
| La sofferta luminosità di Lisbona |
| Le soglie del tempo. Passaggi e crocevia delle età nel racconto delle donne |
| Sotto il segno delle storie narrate. Famiglie |
| Una stanza profumata di libertà |
| Stefania Mariani. Incontro tra solitudini |
| Sue Miller, un autentico corto circuito |
| Susan Vreeland: Arte che espande la vita |
| Te la racconto io la scuola! |
| Il tema eroico dell'età |
| TopFive : la nostra classifica dei libri preferiti |
| Tra il riso e il rosa, (1896) Annie Vivanti |
| Tragicommedia in due battute, (1987) Natalia Ginzburg |
| Trame appassionanti |
| Véronique Olmi. Cercarsi la propria strada d |
| Vite a rischio |
| Voltairine De Cleyre. Anarchia: sostantivo femminile singolare |