Articoli pubblicati da:
Di Carluccio, CarmenRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Attivazione, inclusione e condizionalità nel PNRR |
Lavoro e diritto - 2023
| L'attuazione tardiva e parziale della direttiva 2010/41/UE. Note in materia di parità di trattamento e tutela della maternità nel lavoro autonomo |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2013
| Il datore di lavoro non risponde solo di mobbing! Ambiente di lavoro 'stressogeno', danni alla salute del lavoratore e responsabilità ex art. 2087 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2024
| Dimissioni: problemi esegetici e soluzioni interpretative. Nuove prospettive schiuse dal d.lgs. n. 151/2015 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2016
| E-sport e diritto nel contesto digitale contemporaneo. Note introduttive ad un'analisi interdisciplinare |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
| Emergenza epidemiologica e formazione obbligatoria ex art. 37 d.lgs. n. 81/2008: prove tecniche di riorganizzazione? |
Labor - 2021
| Emergenza epidemiologica e lavoro agile |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2020
| L''esperimento' del pensionamento forzoso del dipendente pubblico con quarant'anni di anzianità contributiva |
Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni - 2010
| 'Game on': lavoro e inclusione negli 'e-sport' |
Il nuovo diritto delle Società - 2025
| Il lavoro agile emergenziale nelle P.A. |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
| Licenziamento economico: alternative di reimpiego prospettabili al lavoratore e sanzioni per il caso di omesso repechage |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
| La mobile frontiera della responsabilità ex art. 2087 c.c.: ambiente di lavoro 'stressogeno' e danni alla salute del lavoratore nella più recente giurisprudenza |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2024
| La mobile frontiera tra crumiraggio interno ed esterno: breve storia di un caso limite |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2007
| Relazioni datoriali in caso di sciopero e legittimo esercizio dello ius variandi (nota a Cass. 3 giugno 2009, n. 12811) |
Diritto delle relazioni industriali - 2010
| Il trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici (e dei professori universitari in particolare): l'applicazione giurisprudenziale dopo il D.L. n. 112/2008 |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2011