Urbanistica e appalti - 2002
Risultato della ricerca: (124 titoli )
| Ancora incertezze per l'impugnabilità del bando immediatamente lesivo [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia Bari, sez. II, 19 marzo 2001, n. 700] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La comunicazione di inizio dei procedimenti vincolati: un'interessante novità giurisprudenziale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 22 maggio 2001, n. 2823] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il Consiglio di Stato ammette le modifiche soggettive delle ATI [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 20 febbraio 2001, n. 2335] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La Corte CE si pronuncia sul giusto procedimento in tema di offerte anomale [Nota a sentnza: Corte di Giustizia CE, sez. VI, 27 novembre 2001, cause riunite C-285/99 e C-286/99] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La Corte Costituzionale ed i sistemi regionali di qualificazione: la 'bocciatura' della Valle d'Aosta [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 26 giugno 2001, n. 207] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La Legge Obiettivo: arriva il General Contractor e dilaga la 'super DIA' |
Urbanistica e appalti - 2002
| Natura giuridica della sanzione ambientale e profili soggettivi alla luce del nuovo T.U. edilizia |
Urbanistica e appalti - 2002
| Un possibile ridimensionamento della nozione di organismo di diritto pubblico [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. V, 11 luglio 2001, n. 3847; ord. Consiglio di Stato, sez. V, 11 luglio 2001, n. 3848] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Premio di acceleramento e collaudo dell'opera pubblica [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 26 giugno 2001, n. 8705] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Presenza di un rappresentante dell'impresa alla gara e termine per l'impugnazione [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 3 aprile 2001, n. 1998] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Affidamento di servizio pubblico a società mista [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 6 maggio 2002, n. 2418] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La cessione d'azienda negli appalti di forniture e servizi. Il Consiglio di Stato ammette l'applicazione analogica dell'art. 35 l. 109/94 [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 24 aprile 2002, n. 2208] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le competenze comunali in tema di tutela dalle emissioni elettromagnetiche [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 6 agosto 2002, n. 4096] |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'esclusione dalla gara d'appalto. 'Par condicio' e massima partecipazione |
Urbanistica e appalti - 2002
| Nullità del contratto d'appalto, risarcimento in forma specifica e pregiudiziale amministrativa. Un'impossibile conciliazione [Nota a sentenza: T.A.R. Campania, sez. I, 29 maggio 2002, n. 3177] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La nuova disciplina organica dei lavori pubblici nel Friuli-Venezia Giulia |
Urbanistica e appalti - 2002
| Primi orientamenti interpretativi sull'assetto della tutela penale del territorio dopo la 'legge obiettivo' [Nota a sentenza: Cassazione penale, sez. III, 20 marzo 2002, n. 246] |
Urbanistica e appalti - 2002
| I requisiti di partecipazione delle ATI verticali a gare pubbliche [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 25 marzo 2002, n. 1695] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Ripetizione di acconti indebitamente versati e decorrenza del termine di prescrizione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 27 giugno 2002, n. 9403] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Gli strumenti di telecomunicazione nelle gare pubbliche [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 24 aprile 2004, n. 2207] |
Urbanistica e appalti - 2002
| I termini per la proposizione dei motivi aggiunti nel rito speciale disciplinato dall'articolo 23-bis [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 6 agosto 2002, n. 3717] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La valutazione degli effetti sull'ambiente di piani e programmi dalla VIA alla VAS |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'ambiente nel nuovo ordinamento costituzionale |
Urbanistica e appalti - 2002
| I Comuni e i sistemi radiomobili: l'evoluzione di legislazione, giurisprudenza, dottrina e prassi fino al D.Lgs. 198/2002 |
Urbanistica e appalti - 2002
| Epoca dell'abuso edilizio e procedimento per la demolizione [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. II, 26 aprile 2002, n. 2560] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La nuova riforma dei lavori pubblici |
Urbanistica e appalti - 2002
| Occupazione per l'estrazione di materiali e competenza del tribunale regionale delle acque [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 30 luglio 2002, n. 11242] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Procedure di affidamento di appalti 'sottosoglia' |
Urbanistica e appalti - 2002
| Risarcimento del danno e giudizio amministrativo [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 18 giugno 2002, n. 3338; Consiglio di Stato, sez. VI, 18 giugno 2002, n. 3332] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Servizio di tesoreria e sponsorizzazioni: primi chiarimenti dall'Adunanza plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 18 giugno 2002, n. 6] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Al vaglio del giudice costituzionale il procedimento in tema di sportello unico per le attività produttive [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 23 luglio 2002, n. 376] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Autorizzazione edilizia e DIA nel D.Lgs. 198/2002 sulla telefonia mobile |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il difficile equilibrio tra autorità e consenso negli accordi procedimentali [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 15 maggio 2002, n. 2636] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le norme processuali del D.Lgs. 20 agosto 2002, n. 190 |
Urbanistica e appalti - 2002
| Occupazione acquisitiva, usurpativa e reiterazione di vincoli espropriativi [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 9 luglio 2002, n. 3819] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La perentorietà del termine per la verifica della DIA [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Brescia, 13 aprile 2002, n. 686] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Perfezionamento del contratto d'appalto: il punto di vista dell'Autorità per la vigilanza sui lavori pubblici |
Urbanistica e appalti - 2002
| Presunzione di legittimità ed onere della prova in materia di inosservanza di obblighi di bonifica [Nota a sentenza: Cassazione penale, sez. III, 17 settembre 2002, n. 1663] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Reintegrazione in forma specifica e aggiudicazioni sostitutive [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Brescia, 23 aprile 2002, n. 787] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il riparto di giurisdizione in materia di servizi pubblici [Nota a sentenza: Cassazione sez. un. civ., 22 luglio 2002, n. 10726] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le società miste: l. n. 205/2000, risarcimento del danno e territorialità |
Urbanistica e appalti - 2002
| Accordo amichevole sull'indennità di esproprio e nuovo t.u. espropriazione [Nota a sentenza: Cassazione, sez. I, 18 ottobre 2001, n. 12704] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Atto amministrativo e legge incostituzionale: profili sostanziali e processuali [Nota a ordinanza: C. G. A. SI, 13 giugno 2001, n. 458] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il controllo a campione negli appalti di lavori pubblici |
Urbanistica e appalti - 2002
| La DIA nel t.u. edilizia e nella legge obiettivo |
Urbanistica e appalti - 2002
| Giurisdizione esclusiva e affermazione della responsabilità precontrattuale della p.a. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 12 settembre 2001, n. 4776] |
Urbanistica e appalti - 2002
| I limiti della concessione nelle procedure di project financing |
Urbanistica e appalti - 2002
| Primo sì del giudice amministrativo alla giurisdizione sull'occupazione appropriativa [Nota a sentenza: C..G.A. SI, sez. giur., 14 giugno 2001, n. 296] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Rito speciale ex art. 23-bis e termine per il deposito del ricorso [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Milano, sez. II, 9 ottobre 2001, n. 6697] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Sportello unico e conferenza di servizi 'derogatoria' al vaglio del giudice costituzionale [Nota a sentenza: Corte Costituzionale, 26 giugno 2001, n. 206] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il Consiglio di Stato si divide sull'impugnazione dei bandi di gara [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 11 luglio 2001, n. 3852; Consiglio di Stato, sez. VI, 22 gennaio 2001, n. 192] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La Corte Europea dei diritti dell'uomo in tema di rumore aeroportuale e salute dei cittadini [Nota a sentenza: Corte Europea dei diritti dell'uomo, 2 ottobre 2001] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Denuncia di inizio di attività e tutela dei terzi [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Napoli, 6 dicembre 2001, n. 5272] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La gestione dei servizi pubblici dopo la Finanziaria |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le informazioni del Prefetto nella stipulazione dei contratti pubblici [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 7 giugno 2001, n. 3058; T.A.R. Sicilia Catania, sez. I, 22 agosto 2001, n. 1490] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Limiti di frazionabilità dei requisiti finanziari e tecnici per A.T.I. in gare di appalto [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 8 settembre 2001, n. 4683] |
Urbanistica e appalti - 2002
| 'Project financing': circoscritto il potere dell'amministrazione di incidere sulla proposta [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Milano, sez. III, 2 luglio 2001, n. 4729] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La responsabilità del proprietario dell'area per l'opera abusiva da altri realizzata [Nota a sentenza: Cassazione penale, sez. III, 10 agosto 2001; Cassazione penale, sez. III, 3 maggio 2001] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Retrocessione, cessione volontaria e risarcimento del danno [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 29 novembre 2001, n. 15188] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il rito speciale previsto dall'art. 23 bis: il termine per il deposito del ricorso [Nota a ordinanza: Consiglio di stato, sez. IV, 10 gennaio 2002, n. 122] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Alle Regioni quel che è dello Stato: il federalismo nella tutela del paesaggio [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 14 dicembre 2001, n. 9] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Ancora sul piano formale ovvero sostanziale della tutela giurisdizionale in materia di appalti pubblici [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Napoli, sez. I, 4 ottobre 2001, n. 4485] |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'art. 33 della Finanziaria sui servizi dei beni culturali |
Urbanistica e appalti - 2002
| La competenza infinita della Corte d'Appello in tema di indennità di occupazione legittima [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 20 settembre 2001, n. 11864] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La denuncia di inizio attività fra modelli generali e problemi pratici |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le destinazioni urbanistiche a spazi pubblici sono sempre vincoli preordinati all'espropriazione? [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 7 dicembre 2001, n. 15519] |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'epilogo del silenzio. O sancta simplicitas! [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 9 gennaio 2002, n. 1] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le forme di gestione del servizi idrico integrato dopo la Finanziaria 2002 |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'illegittimità dei piani regolatori generali in assenza di zonizzazione [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Brescia, 20 novembre 2001, n. 1000] |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'impugnazione del programma triennale delle opere pubbliche [Nota a sentenza: T.A.R. Umbria, 1 ottobre 2001, n. 499] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La rinegoziazione delle offerte nelle gare pubbliche [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, comm. spec., 12 ottobre 2001] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La scelta del socio di minoranza nelle società miste [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 15 febbraio 2002, n. 917] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Sulla nozione di 'danno ambientale': spunti di riflessione [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Milano, sez. I, 16 maggio 2001, n. 3841] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Ancora in tema di giusto procedimento in materia di valutazione dell'anomalia delle offerte [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. IV, 3 ottobre 2001, n. 5209] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Atti negoziali e giurisdizione [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Brescia, 28 novembre 2001, n. 1126; Cassazione, sez. un. civ., 14 novembre 2001, n. 14031] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Collegamento tra società ed esclusione dalle gare [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 15 febbraio 2002, n. 949; Consiglio di Stato, sez. IV, 27 dicembre 2001, n. 6424] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il Consiglio di Stato amplia la nozione di organismo di diritto pubblico [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 24 settembre 2001, n. 5007; Consiglio di Stato, sez. VI, 22 gennaio 2002, n. 192] |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'inquinamento elettromagnetico tra principio di cautela e cautela nell'attuare la legge quadro n. 36/2001 [Nota a sentenza: T.A.R. Veneto, sez. II, 4 febbraio 2002, n. 347; T.A.R. Lazio, sez. II, 25 gennaio 2002, n. 678] |
Urbanistica e appalti - 2002
| I lavori pubblici e la riforma del titolo V della Costituzione |
Urbanistica e appalti - 2002
| Rapporti fra occupazione usurpativa ed appropriativa. Una decisione controversa della Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 12 dicembre 2001, n. 15687] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La tutela del diritto d'accesso in pendenza di ricorso giurisdizionale amministrativo dopo la l. 205/2000 [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. VI, 22 gennaio 2002, n. 397] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La tutela penale del territorio dopo la 'Legge obiettivo' |
Urbanistica e appalti - 2002
| Urbanistica e principi comunitari: un 'salto in avanti' della giurisprudenza o l'avvio di un processo irreversibile? [Nota a ordinanza: T.A.R. Lombardia Brescia, 27 novembre 2001, n. 830] |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'art. 34 D.Lgs. 80/1998 tra legittimità costituzionale e perpetuatio iurisdictionis [Nota a ordinanza: Corte Costituzionale, 16 aprile 2002, n. 123; ord. Corte Costituzionale, 16 aprile 2002, n. 122] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le clausole di esclusione nei bandi di gara [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria Genova, sez. II, 23 novembre 2001, n. 942] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Concessione di servizi pubblici e tutela della concorrenza [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 17 gennaio 2002, n. 253; Consiglio di Stato, sez. V, 30 aprile 2002, n. 2294] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Diritto all'indennizzo in favore del costruttore nell'ipotesi di appalto immobiliare relativo a edificio abusivo [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. II, 27 febbraio 2002, n. 2884] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Esecuzione dei contratti ad evidenza pubblica e giurisdizione [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 28 dicembre 2001, n. 6443] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Lottizzazione abusiva in ipotesi di autorizzazione illegittima [Nota a sentenza: Cassazione, sez. un. pen., 8 febbraio 2002] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Prescrizione ed occupazione appropriativa dopo Strasburgo [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia, 11 gennaio 2002, n. 167] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Profili interpretativi in tema di mutamento di destinazione d'uso degli immobili [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 27 dicembre 2001, n. 6411] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La riforma del Titolo V della Costituzione, interesse nazionale e 'legge obiettivo' |
Urbanistica e appalti - 2002
| Il risarcimento del danno da perdita di chance [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 18 dicembre 2001, n. 553] |
Urbanistica e appalti - 2002
| I ritardi nei pagamenti degli appalti pubblici |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le alterne fortune del principio di distinzione fra indirizzo politico e attività di gestione amministrativa [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 15 novembre 2001, n. 5833; T.A.R. Friuli Venezia Giulia, 27 ottobre 2001, n. 649] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Antenne, Comuni e VIA [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. VI, 3 giugno 2002, n. 3098; ordinanza: Consiglio di Stato, sez. VI, 4 giugno 2002, n. 2329] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Confronti tra la nuova e la vecchia disciplina sulle modalità di scelta del socio privato di minoranza di società miste |
Urbanistica e appalti - 2002
| Contratti per la manutenzione di beni pubblici e limiti della giurisdizione esclusiva [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Napoli, sez. I, 29 novembre 2001, n. 5111] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Inadempimento delle Regioni agli obblighi comunitari e poteri sostitutivi dello Stato [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 25 febbraio 2002, n. 2] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La nomina del commissario ad acta nel rito speciale sul silenzio della p.a. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 16 gennaio 2002, n. 230] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Primi orientamenti in tema di esecuzione delle sentenze dei TAR non passate in giudicato [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio, sez. II, 16 gennaio 2002, n. 413] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Regolamento sulle procedure telematiche di acquisto di beni e servizi |
Urbanistica e appalti - 2002
| Tutela cautelare 'ante causam' nel processo amministrativo: la Corte Costituzionale mette fine al dibattito? [Nota a ordinanza: Corte Costituzionale, 10 maggio 2002, n. 179] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La tutela dei coltivatori e il sistema delle indennità aggiuntive nella disciplina degli espropri dei suoli edificatori [Nota a sentenza: Cassazione civile sez. I, 13 dicembre 2001, n. 15744] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La verifica delle offerte anomale dopo la sentenza della Corte CE |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'Adunanza Plenaria e il rito speciale previsto dall'art. 23 bis [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 31 maggio 2002, n. 5] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Annullamento del provvedimento amministrativo e risarcimento del danno [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. V, 6 maggio 2002, n. 2406] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Occupazioni illegittime di suoli: il risarcimento del danno cambia pelle? [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 3 aprile 2002, n. 4766] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Gli scarichi extra-tabellari nella nuova disciplina sulle acque, tra depenalizzazione e regime transitorio [Nota a sentenza: Cass., sez. un. pen., 31 gennaio 2002] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Sulla 'inesauribilità' del potere amministrativo [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia Lecce, sez. I, 7 febbraio 2002, n. 842] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La VIA in materia di infrastrutture relative alla telefonia mobile |
Urbanistica e appalti - 2002
| Wittgenstein, Mortati e l'integrazione della motivazione in giudizio [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 29 aprile 2002, n. 2281; T.A.R. Lazio, sez. I, 16 gennaio 2002, n. 398] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Accordo sull'ammontare dell'indennità e cessione volontaria: gli incerti confini al vaglio della Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 4 maggio 2002, n. 6968] |
Urbanistica e appalti - 2002
| L'arbitrato delle pubbliche amministrazioni, dalla legge Merloni alla legge 166/2002 |
Urbanistica e appalti - 2002
| Le concessioni amministrative del servizio pubblico di distribuzione gas [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 15 febbraio 2002, n. 902] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La conferenza di servizi tra semplificazione procedimentale e amplificazione delle competenze [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. II, 6 febbraio 2002, n. 2457] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La conversione del rito del silenzio [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 10 aprile 2002, n. 1974] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Illegittima l'escussione della cauzione provvisoria ove non prevista dal bando [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 21 gennaio 2002, n. 350] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Occupazione acquisitiva fra Corte Costituzionale, giudice ordinario e giudice amministrativo [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 29 aprile 2002, n. 2280] |
Urbanistica e appalti - 2002
| La partecipazione delle aziende speciali a procedure concorsuali per l'affidamento di appalti pubblici [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria Genova, sez. II, 17 gennaio 2002, n. 30] |
Urbanistica e appalti - 2002
| I rapporti tra legislazione statale e regionale in materia di DIA dopo la L. n. 166/2002 ed alla luce della riforma del titolo V della Costituzione |
Urbanistica e appalti - 2002
| Rinuncia alla concessione e concessione in sanatoria: una diversità non superabile [Nota a sentenza: T.A.R. EMilia Romagna Bologna, sez. I, 5 aprile 2002, n. 586] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Silenzio dell'amministrazione su istanza di sanatoria e giudizio amministrativo dopo la l. 205/2000 [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Napoli, 4 gennaio 2002, n. 95] |
Urbanistica e appalti - 2002
| Sollecitazioni comunitarie per appalti pubblici più 'ecologici' e 'sociali' |
Urbanistica e appalti - 2002