Urbanistica e appalti  -  2013
Risultato della ricerca:   (108 titoli )
| L'annullamento condizionato dei provvedimenti amministrativi e l'effetto conformativo della sentenza [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. IV, 24 luglio 2012, n. 2846] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Conformazione dei suoli e finalità economico sociali [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 10 maggio 2012, n. 2710] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La giurisdizione esclusiva del g.a. sulla sorte del contratto in caso di annullamento in autotutela dell'aggiudicazione [Nota a ordinanza: Cassazione civile, sez. un., 8 agosto 2012, n. 14260] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Illegittimità del bando e affidamento risarcibile dell'aggiudicatario [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Napoli, sez. VIII, 3 ottobre 2012, n. 4017] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'indicazione dei costi di sicurezza 'propri' negli appalti bellici [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio, Roma sez. I-bis, 4 ottobre, n. 8275] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'invito alla gara informale dell'ex gestore nella concessione dei servizi [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 4 settembre 2012, n. 4682] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Ius superveniens e legge sul piano-casa [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria, sez. I, 3 agosto 2012, n. 1134] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Preavviso del ricorso: l'inerzia della stazione appaltante va impugnata a pena di improcedibilità [Nota a sentenza: T.A.R. Veneto, sez. I, 16 ottobre 2012, n. 1278] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il principio di assorbimento delle categorie specialistiche in quella generale OG11 alla luce del regolamento di esecuzione [Nota a sentenza: T.A.R. Friuli Venezia Giulia, sez. I, 18 ottobre 2012, n. 374]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Report on Italian Public Procurement (second part) | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il ruolo del giovane professionista nell'appalto integrato [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 27 settembre 2012, n. 5112] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La SCIA fra liberalizzazione e semplificazione [Nota a sentenza: Corte costituzionale, 20 luglio 2012, n. 203; Corte costituzionale, 27 giugno 2012, n. 164] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il subentro nel contratto disposto dal Giudice: modalità attuative di un giudicato implicito [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 12 settembre 2012, n. 4831]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Aggiudicazione e decorrenza del termini di imputazione [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V,  28 febbraio 2013, n. 1204] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il comportamento contraddittorio nella revoca dell'aggiudicazione di un appalto pubblico: la responsabiltà precontrattuale e il danno risarcibile [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 1 febbraio 2013, n. 633] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il danno patrimoniale da perdita di chance [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 2 maggio 2013, n. 2399] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Esclusione dalle gare di appalto per violazioni tributarie definitivamente accertate [Nota a sentenze: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 agosto 2013, n. 20; Consiglio di Stato, Ad. Plen., 5 giugno 2013, n. 15] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La giurisdizione esclusiva del g.a. in materia di danno da occupazione appropriativa [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. un., 5 aprile 2013, n. 8349] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Per la Corte di giustizia l'incidente non è più 'escludente'? [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. X, 4 luglio 2013, causa C-100/12] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Previsioni di PRG e tutela ambientale: il Consiglio di Stato ritiene vincolabili anche i singoli edifici [Consiglio di Stato, sez. V, 24 aprile 2013, n. 2265] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Principio di salvaguardia e tipicità delle misure interdittive di fronte ai nuovi confini del potere di pianificazione urbanistica | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Sospensione necessaria e facoltativa del processo amministrativo: un caso di conversione formale [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. V, 12 giugno 2013, n. 3240]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Accordo procedimentale  e atto negoziale paritetico: un problema di giurisdizione [Nota a ordinanza: Cassazione civile, sez. un., 24 maggio 2013, nn. 12901, 12902, 12903] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Ambiente ed estensione oggettiva della legittimazione ad agire delle associazioni riconosciute [Nota a sentenza: Consiglio di Stato,  sez. VI, 31 luglio 2013, n. 4034] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Autonomia contrattuale e potere regolamentare dell'Autorità per l'enegia elettrica ed il gas [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia, Milano sez. III, 14 marzo 2013, n. 683] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il conflitto di competenza nell'adozione dell'atto di acquisizione sanante [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia Lecce, sez. I, 21 giugno 2013, n. 1500] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Edilizia convenzionata e codice dei contratti pubblici [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Milano, sez. III,15 aprile 2013, n. 952] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Effetti dell'illegittimità dell'atto presupposto sulla validità del contratto [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 7 giugno 2013, n. 3133] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Identificazione del subappaltatore. Requisiti di moralità professionale: non c'è socio di maggioranza in caso di tre soci con quote uguali [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 25 luglio 2013, n. 3963] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Insufficienza del riferimento a rapporti di parentela a comprovare il tentativo di infiltrazione mafiosa [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Salerno, sez. I, 17 giugno 2013, n. 1348] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La natura e l'onere di motivazione delle sanzioni pecuniarie in materia edilizia [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 30 aprile 2013, n. 2363]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Non è necessaria la seduta pubblica per comunicare l'esito della verifica di anomalie effetuate dal RUP [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 11 giugno 2013, n. 3228] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Standard urbanistici e distanze tra costruzioni tra Stato e Regioni dopo il 'decreto del fare' | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Accordi organizzativi e diritto europeo: la cooperazione pubblico-pubblico (CPP) e la disciplina degli appalti [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, 16 maggio 2013, causa  C-564/11; Corte di Giustizia UE, 13 giugno 2013, causa C-386/11] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'art. 42-bis del T.U. espropriazione e l'(auspicabile?) tramonto del risarcimento per equivalente al vaglio delle Sezioni Unite [Nota a ordinanza: Cassazione civile, sez. I, 15 maggio 2013, n. 11684] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La Cassazione ed il risarcimento del danno verso la p.a.: le difficoltà di trovare un equilibrio definitivo [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. un., 30 settembre 2013, n. 22317] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Costo del personale: prime indicazioni per l'applicazione dell'art. 82, comma 3-bis codice dei contratti pubblici | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La diretta impugnabilità dei regolamenti: i nuovi punti fermi del Consiglio di Stato [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Comm. speciale, parere 26 giugno 2013, n. 3014] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| In attesa della Plenaria ... un altro colpo a favore della tesi sostanziale nell'applicazione del cd. soccorso istruttorio [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 2 settembre 2013, n. 4370] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'invalidità del provvedimento amministrativo tra 'rule of law' e principio di legalità | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Lottizzazione abusiva e responsbilità del notaio: 'revirement' della Cassazione? [Nota a sentenza: Cassazione Penale, sez. III, 8 aprile 2013, n. 15981] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Provvedimenti repressivi di abusi edilizi e onere di motivazione [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 10 giugno 2013, n. 3182] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il recesso dal contratto da parte della stazione appaltante a seguito di un'informazione antimafia interdittiva [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 9 settembre 2013, n. 4467] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Apertura dell'offerta tecnica: novità giurisprudenziali e normative | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'esclusione dalla gara per violazione della disciplina sull'intestazione fiduciaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 15 ottobre 2012, n. 5279] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Fase d'aggiudicazione e pubblicità delle sedute: le precisazioni dell'Aduanza Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 31 luglio 2012, n. 31] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Interessi meta-individuali e tutela giurisprudenziale: il caso delle 'spiagge libere' [Nota a sentenza: T.A.R. Liguria, sez. III, 31 ottobre 2012, n. 1348]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La natura del preavviso di ricorso e la questione della sua impugnabilità [Nota a sentenza: Consiglio di stato, sez. III, 29 dicembre 2012, n. 6712] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Natura oggettiva della responsabilità per danni in materia di appalti: nuovi fondamenti tra norme e prìncipi [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 8 novembre 2012, n. 5686] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'omessa indicazione degli oneri di sicurezza negli appalti pubblici [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio Roma, sez. I, 17 ottobre 2012, n. 8522] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Le ondivaghe pronunce in materia di volumi tecnici: il problema irrisolto della canne fumarie [Nota a sentenza: T.A.R. Campania Napoli, sez. VIII, 1 ottobre 2012, n. 4005] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Ricerca, grandi infrastrutture e servizi pubblici locali: il governo Monti tenta un 'tris d'assi' sulla via dello sviluppo | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il silenzio serbato dalla stazione appaltante sull'istanza di revisione dei prezzi [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia Lecce, sez. III, 25 ottobre 2012, n. 1746]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La documentazione antimafia nel D.L.gs. 6 settembre 2011, 159: profili critici | 
Urbanistica e appalti - 2013
| In house: il controllo analogo congiunto degli enti soci  [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. III, 29 novembre 2011, cause riunite C-182/11 e C-183/11] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Le novità della legge anticorruzione | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La nuova disciplina dei parcheggi pertinenziali | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il nuovo quadro normativo della responsabilità solidale negli appalti pubblici | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il riparto di giurisdizione in tema di acquisizione sanante anche dopo l'art. 42-bis T.U. 327/2001 [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. un., 12 ottobre 2012, n. 17405] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il RUP cardine del procedimento di verifica dell'anomalia dell'offerta [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 29 novembre 2012, n. 36] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La struttura trifasica del procedimento di verifica dell'anomalia [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 19 novembre 2012, n. 5846] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Trasformazione di sottotetto in locale abitabile: quando è lottizzazione abusiva? [Nota a sentenza: Cassazione penale, sez. III, 22 novembre 2012, 45732] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Accordi tra amministrazioni e contratti pubblici [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, 19 dicembre 2012, causa  C-159/1] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Ambito di applicazione della specificazione ex art. 940 c.c. e rapporto tra dichiarazione di p.u. e decreto di esproprio [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 3 ottobre 2012, n. 5189] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La cessione di cubatura alla luce delle ultime pronunce del Consiglio di Stato e delle recenti norme in materia di trascrizione | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di overruling [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 31 dicembre 2012, n. 6714] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La distinzione fra vincoli conformativi ed espropriativi negli strumenti urbanistici [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 28 dicembre 2012, n. 6700] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'impugnabilità  in Cassazione del decreto sul ricorso al Capo dello Stato ne consacra il definitivo approdo all'area della giurisdizionalità [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. un., 19 dicembre 2012, n. 23464] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Impugnativa di atto presupposto e competenza territoriale del TAR dopo il secondo correttivo [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 12 dicembre 2012, n. 38] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La nomina della commissione aggiudicatrice nel cottimo fiduciario [Nota a sentenza: T.A.R. Abruzzo Pescara, sez. I, 29 novembre 2012, n. 512] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'occupazione appropriativa scompare dall'empireo dell'ordinamento nazionale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 11 settembre 2012, n. 4808] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Segnalazione all'Autorità anche in caso di accertamento negativo dei requisiti generali [Nota a sentenza: T.A.R. Lazio, Roma sez. III, 7 dicembre 2012, n. 10249] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Accesso alle informazioni ambientali e urbanistica ambientale [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, Grande sez., 15 gennaio 2013, causa C-416/10] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La compensazione degli obblighi di servizio pubblico: una storia tormentata [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. V, 8 novembre 2012, n. 5688] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L 'errore di fatto revocatorio  all'attenzione dell'Adunanza Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 10 gennaio 2013, n. 1] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Inedificabilità e decorrenza del termine di impugnazione del titolo edilizio [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 24 gennaio 2013, n. 433] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Irregolarità fiscale e violazioni tributarie definitivamente accertate [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 17 gennaio 2013, n. 261] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Opere integrative previste nella convenzione urbanistica e neccessità di una procedura ad evidenza pubblica per la loro realizzazione | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Precisazioni sul ricorso a Energy Service Company a capitale misto [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Milano, sez. I, 5 dicembre 2012, n. 2911] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Le reinternalizzazioni nei servizi pubblici locali [Nota a sentenza: Corte Conti, sez. regionale di controllo per la regione Lazio, 9 gennaio 2013, n. 2/2013/PAR] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Sull'esclusione per 'grave negligenza' quando è commessa a danno di altre p.a. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 14 gennaio 2013, n. 149] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La VAS del piano attuativo conforme allo strumento urbanistico generale [Nota a sentenza:  Consiglio di Stato, sez. IV, 31 novembre  2012, n. 5715]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della p.a. | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Distanza assoluta dal confine e principio della prevenzione: profili processuali e di merito [Nota a sentenza: T.A.R. Calabria Reggio Calabria, sez. I, 8 gennaio 2013, n. 9] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. III, 27 febbraio 2013, n. 1195] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Inefficacia del contratto di appalto affidato senza bando: la parola alla Corte di giustizia [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. III, 7 gennaio 2013, n. 25] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'obbligatorietà dell'uso di moduli, formulari, fac-simili | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Partecipazione alle gare d'appalto e violazioni fiscali [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 5 marzo 2013, n. 1332] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Le sanzioni conseguenti all'annullamento del titolo edilizio, tra interpretazione letterale e principi generali [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia Milano, sez. II, 6 dicembre 2012, n. 2944] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Brevi note sul principio di non contestazione nel processo amministrativo | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Demolizione di opere parzialmente difformi e pregiudizio alle parti conformi [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 9 aprile 2013, n. 1912] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'inderogabilità dei costi della manodopera: un principio sempre più opinabile [Nota a sentenza: T.A.R. Sardegna, sez. I, 27 febbraio 2013, n. 164] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva [Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, sez. giurisd., 11 marzo 2013, n. 324] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Occupazioni illegittime, acquisizione sanante e usocapione a favore della P.A. [Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, 14 gennaio 2013, n. 9] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| L'ottemperanza alle decisioni dei ricorsi straordinari spetta al Consiglio di Stato: la posizione dell'Adunanza Plenaria [Nota a sentenza: Cosiglio di Stato, Ad. Plen., 6 maggio 2013, n. 9] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La parziale consegna dei lavori ancora al vaglio della Suprema Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 7 febbraio 2013, n. 2983] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Permesso di costruire: la proroga non può essere negata per vizi dal titolo abilitativo [Nota a sentenza: T.A.R. Veneto Venezia, sez. II, 11 aprile 2013, n. 536]  | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione dalla gara: una prospettiva economica | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Reiterazione di vincolo espropriativo: precisazioni sull'obbligo di indennizzo [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 19 febbraio 2013, n.1021] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Sulla costituzione in giudizio delle parti intimate e sulla concessione di spazio pubblico [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 25 febbraio 2013, n. 5] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Appunti sull'affidamento degli incarichi legali delle pubbliche amministrazioni: competenza, procedimento, forma | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Concessione di servizi: nuove regole per l'affidamento. Il new deal dell'Adunanza Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 7 maggio 2013, n. 13] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Designazione 'a cascata' nei consorzi: il punto della Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 maggio, 2013, n. 14] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| La difficile mediazione della Plenaria fra effettività della tutela e riedizione del potere del nuovo giudizio di ottemperanza [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 15 gennaio 2013, n. 2] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Formalismi e verifica delle offerte anomale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 27 marzo, 2013, n. 1815] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 29 aprile 2013, n. 2342] | 
Urbanistica e appalti - 2013
| I motivi aggiunti in appello: profili critici dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale | 
Urbanistica e appalti - 2013
| Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti [Nota a sentenza: Corte Conti, sez. controllo Lombardia, 3 maggio 2013, n. 182] | 
Urbanistica e appalti - 2013