
| Attualità e risonanza della sociologia giuridica di Jean Carbonnier: un percorso introduttivo. |
| Corruzione pubblica, inflazione legislativa e strumenti di contrasto. |
| Democrazia impossibile e sociologia del conflitto. |
| Il diritto allo specchio. Riflessi e paradossi dell'esperienza giuridica. |
| Il diritto naturale e l'esilio di Dio. |
| Magritte e lo stato di eccezione. Il formalismo giuridico come esercizio del potere. |
| Ordinamento giuridico e non-diritto: rileggendo Jean-Carbonnier. |
| Pericolosità sociale e violenza di genere. Efficacia e paradossi della tutela giuridica. |
| Religione e ragione come principi costitutivi della statualità. |
| Spazio giuridico e sentimento del sacro. |
| Il trionfo delle masse: sulle traccie di Ortega y Gasset. |