Articoli pubblicati da: 
Andreola, EmanuelaRisultato della ricerca:   (29 titoli )
| Accesso alle informazioni sulla nascita e morte della madre anonima (Cassazione Civile, Sez. I, 21 luglio 2016, n. 15024) | 
Famiglia e diritto - 2017
| Gli acquisti online del minore tra invalidità dell'atto e responsabilità dei genitori | 
Contratto e impresa - 2018
| Affidamento familiare consensuale e limiti di controllo (art. 9, commi 4 e 5, l. n. 184/1983) | 
Familia - 2020
| Assegno di divorzio: onere e oggetto della prova  (Cassazione civile, Sez.I, 17aprile 2019, n.10781) | 
Famiglia e diritto - 2019
| Autonomia negoziale dei coniugi e regime patrimoniale legale. Riducibilita' della comunione e rifiuto del coacquisto ex lege | 
Rivista di diritto civile - 2007
| Casa familiare tra comodato e assegnazione  | 
Rivista del notariato - 2011
| Il danno da mancato riconoscimento del figlio (Tribunale di Modena, Sez. I civ., 22 aprile 2020) | 
Famiglia e diritto - 2021
| Dieta vegana per il figlio tra interesse del minore e responsabilità genitoriale (Tribunale di Roma, Sez. I civ., 19 ottobre 2016) | 
Famiglia e diritto - 2017
| Divorzio che riporta i termini del trust già istituito in seguito alla separazione (Trib. Pisa, 18 aprile 2023) [Nota a sentenza: Trib Pisa, sez. civ., 18 aprile 2023, n. 568] | 
Trusts e attività fiduciarie - 2023
| Fake news e danno da false informazioni in Internet: I Parte  | 
Responsabilità civile e previdenza - 2020
| Fake news e danno da false informazioni in Internet - II Parte  | 
Responsabilità civile e previdenza - 2020
| Fratelli biologici di madre anonima e riservatezza dei dati genetici | 
Famiglia e diritto - 2020
| Funzione compensativa dell’assegno divorzile e nesso causale (Corte d’Appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari, 22 aprile 2022) | 
Famiglia e diritto - 2022
| Illecito diffamatorio a mezzo giornale telematico, danno e onere della prova | 
Danno e responsabilità - 2023
| Legge sull'affidamento condiviso e art. 317bis c.c.: l'equiparazione mancata | 
Rivista del notariato - 2010
| Il minore artista nell'era digitale | 
Familia - 2024
| Misure cautelari a tutela dei minori nei social network | 
Famiglia e diritto - 2021
| Mutuo cointestato e regime dei rimborsi tra coniugi separati | 
Famiglia e diritto - 2024
| I nuovi presupposti dell'assegno divorzile: la distonia dei giudici di merito | 
Corriere giuridico - 2018
| I nuovi presupposti dell'assegno divorzile: la distonia dei giudici di merito. Tribunale di Udine, Sez.. I, 1 giugno 2017. Tribunale di Arezzo 5 luglio 2017  | 
Corriere giuridico - 2018
| Oneri tributari e pesi economici all'assegnazione della casa familiare | 
Rivista di diritto tributario - 2010
| Il principio di verità nella filiazione | 
Famiglia e diritto - 2015
| 'Privacy' del minore nel processo e doveri deontologici dell'avvocato | 
Familia - 2022
| Profili di responsabilità civile del motore di ricerca | 
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Il regime degli acquisti 'on line' del minore quale consumatore 'debole' | 
Familia - 2017
| Responsabilità civile nello sport equestre e clausole di esonero | 
Responsabilità civile e previdenza - 2019
| Revocabilità e simulazione degli atti di disposizione in sede di separazione | 
Familia - 2017
| Trascrivibilità della domanda giudiziale di assegnazione della casa coniugale | 
Rivista del notariato - 2008
| Trasferimenti immobiliari immediati in sede di separazione e divorzio [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ., 29 luglio 2021, n. 21761] | 
Familia - 2021