Articoli pubblicati da:
Azzalini, MarcoRisultato della ricerca: (28 titoli )
| Amministrazione di sostegno e contrasto con i sanitari: quali limiti? |
Responsabilità medica - 2025
| Astensione vs. interruzione |
Responsabilità medica - 2019
| Autodeterminazione dell'incapace ed effettività della tutela: gli obblighi della P.A. |
Responsabilità medica - 2017
| Autodeterminazione terapeutica e responsabilità risarcitoria della Pubblica Amministrazione. Il suggello del Consiglio di Stato sul caso Englaro (Commento a CONS. STATO, III sez., 21.6.2017, n. 3058) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2017
| Azione, omissione, astensione: semantica della condotta nell'atto medico e tutela dell'autodeterminazione del paziente |
Responsabilità medica - 2017
| Il 'caso Cappato' davanti alla Consulta: equivoci e paradossi in tema di aiuto al suicidio e diritto all'autodeterminazione terapeutica (CORTE ASSISE MILANO, I sez., 14.2.2018, n. 1) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2018
| Il 'caso Cappato' tra moniti al Legislatore, incostituzionalità 'prospettate' ed esigenze di tutela della dignità della persona (Commento a CORTE COST., ord. 16.11.2018, n. 207) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2019
| Il Covid sfida la sanità: organizzazione, servizi e personale alla prova della pandemia |
Responsabilità medica - 2020
| Dal "divorzio imposto" al matrimonio "risolutivamente condizionato": le bizzarre ed inique sorti del matrimonio della persona transessuale ( commento a CASS. CIV., I sez., 21.4.2015, n. 8097 ) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2015
| Il diritto alla rinuncia e al rifiuto di cure necessarie alla propria sopravvivenza nella l. n. 219/17: questioni aperte e nuove prospettive di tutela dell'integrità della persona |
Le nuove leggi civili commentate - 2019
| L'eccessiva durata del processo e il risarcimento del danno: la legge Pinto tra stalli applicati e interventi riformatori |
Responsabilità civile e previdenza - 2012
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati - parere motivato su questo proposito in materia di diritto civile |
Studium iuris - 2008
| Illusioni perdute o necessità di ripensamento? Per una congrua disciplina dell’aiuto nel morire dopo la sentenza 50/22 della Corte Costituzionale |
Responsabilità medica - 2022
| Integrità del malato e "giuridicizzazione" della coscienza: no ad una cura contro la persona |
Responsabilità medica - 2018
| Legge n. 219/2017: la relazione medico-paziente irrompe nell'ordinamento positivo tra norme di principio, ambiguità lessicali, esigenze di tutela della persona, incertezze applicative |
Responsabilità civile e previdenza - 2018
| La Legge Pinto al vaglio della consulta: un faticoso percorso tra questioni 'sommerse', incertezze categoriali e defaillances interpretative (Commento a Corte Cost. , 22 ottobre 2014, n. 240 (ord.) |
Responsabilità civile e previdenza - 2015
| Libertà versus dignità? La Consulta e le 'escorts' tra ambiguità valoriali, precomprensioni, tensioni di sistema (Commento a CORTE COST., 7 giugno 2019, n. 141) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2020
| Nesso causale e perdita di chances: l'illusione ottica delle 'due probabilità' (Commento a TRIB. RIMINI, 25.10.2016) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2017
| Nesso di causalità, accertamento tecnico e potere di apprezzamento del giudice: brevi note sul valore della consulenza tecnica d'ufficio (Commento a Cass. civ., 21 marzo 2011, n. 6399) |
Responsabilità civile e previdenza - 2011
| Persona fisica - Diritti fondamentali della persona - Autodeterminazione |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008
| Prigionieri del noto? La Consulta chiude il caso Cappato ma rischia di perdersi nel 'labirinto' del fine vita (Commento a CORTE COST., 22 novembre 2019, n. 242) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2020
| Quid iuris se nella relazione di cura irrompe il “fiduciario ostile”? |
Responsabilità medica - 2023
| Responsabilita' professionale dell'avvocato e risarcimento del danno: riflessioni su un curioso caso d'omessa informazione al cliente |
Responsabilità civile e previdenza - 2009
| Il rifiuto di cure. Riflessioni a margine del caso Welby |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2007
| La 'scala Shepard' del fine vita. La Consulta e l’impervia road map dell’aiuto nel morire, tra tutela della vita e diritto al proprio sé (Commento a CORTE COST., 2 marzo 2022, n. 50) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Scomponibilità del consenso e frazionabilità del trattamento sanitario: questioni in materia di “intesa selettiva” nella relazione di cura |
Responsabilità medica - 2023
| Trib. Trento, 22 settembre 2016, con nota di commento di Marco Azzalini, Il carattere probabilistico del danno da perdita di chance tra istanze di rigore ed esigenze di tutela della persona |
Responsabilità medica - 2017
| Tutela dell'identita' del paziente incapace e rifiuto di cure: appunti sul caso Englaro |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2008