
| Breve nota di commento a Cass. Pen., Sez. IV, n. 3184 del 27 gennaio 2020 |
| Brevi note sulla posizione di garanzia del coordinatore per l'esecuzione dei lavori nel cantiere edile |
| Conoscibilità del datore di lavoro delle prassi incaute in rapporto alla responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ai sensi del decreto legislativo n.231/2001 e maggior produttività. Connesse riflessioni sulla condotta abnorme del lavoratore |
| Considerazioni sulla responsabilità penale del responsabile del servizio di prevenzione |
| La delega di funzioni e le differenze rispetto alla delega gestoria nel sistema delle posizioni di garanzia in materia di tutela della salute dei lavoratori |
| Infortuni sul lavoro: delega di funzioni e obbligo di vigilanza |
| Infortunio sul lavoro in ambito volontaristico: le responsabilità |
| Infortunio sul lavoro, responsabilità del datore di lavoro e condotta abnorme del lavoratore |
| Infortunio sul lavoro, responsabilità del datore di lavoro e condotta abnorme del lavoratore: commento ad una interessante sentenza di merito |
| Il mobbing: violenza morale o psichica nei luoghi di lavoro |
| Nota in tema di infortuni sul lavoro e responsabilità dell'amministratore di condominio |
| Posizione di garanzia e responsabilità dei vertici aziendali per danni alla salute del lavoratore |
| Il responsabile del servizio di rpevenzione e protezione non libera il datore di lavoro delle proprie responsabilitàin tema di prevenzione infortuni |
| Responsabilità del coordinatore per la progettazione e l'esecuzione e la condotta abnorme del lavoratore |
| Le responsabilità penali del preposto |
| Spunti di riflessione sulla posizione di garanzia in tema di infortuni sul lavoro. Cenni ad alcuni interessanti e recenti pronunciamenti di legittimità |
| Sviluppi giurisprudenziali in tema di condotta abnorme del lavoratore. Un'interessante decisione del Tribunale di Piacenza |
| La vigilanza del coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione dei lavori |