Risultato della ricerca:   (19 titoli )
| Brevi note in tema di mediazione [Nota a sentenza: Tribunale  di Cagliari, 17 ottobre 2017, n. 2995] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Correzione per 'facta concludentia' degli errori (materiali?) del giudice [Nota a ordinanza: Tribunale  di Sassari, 10 luglio 2018] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
Parte: 1
| Assegno di divorzio: i criteri attributivi tra le oscillazioni della giurisprudenza [Nota a sentenza: Corte d'appello di Cagliari, 16 dicembre 2017, n. 1030; Corte d'appello di Cagliari, 23 ottobre 2018, n. 895] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Appunti sull'incapacità di intendere e di volere del testatore [Nota a sentenza: Corte d'appello di Cagliari, sez. distaccata di Sassari, 25 giugno 2018, n. 283] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| La rinuncia all'azione sociale di responsabilità nelle s.r.l.: un difficile equilibrio tra le esigenze di protezione del socio di minoranza e l'interesse alla dinamicità dell'attività sociale [Nota a sentenza: Tribunale di Cagliari, sez. specializzata in materia di imprese, 1° dicembre 2015, n. 3623] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Contratto di somministrazione, consumi anomali e obblighi del gestore [Nota a sentenza: Tribunale  di Cagliari, 26 maggio 2016, n. 1668] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Note minime in tema di contratto preliminare e azione revocatoria ordinaria [Nota a sentenza: Tribunale  di Cagliari, 27 giugno 2016, n. 2008] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Il costante orientamento del Tribunale di Cagliari (conforme alla giurisprudenza di legittimità) in materia di contratto autonomo di garanzia [Nota a sentenza: Tribunale di Cagliari, 19 ottobre 2017, n. 3023] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Brevi note in tema di responsabilità della pubblica amministrazione per danno da insidia stradale [Nota a sentenza: Tribunale  di Cagliari, 8 gennaio 2018, n. 21] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Brevi note in tema di mutuo fondiario destinato a sanare debiti pregressi verso la banca mutuante [Nota a sentenza: Tribunale di Cagliari, 6 luglio 2018, n. 1935] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Modifiche statutarie e condizioni per l'iscrizione della delibera di aumento del capitale [Nota a sentenza: Tribunale di Cagliari, sez. specializzata in materia di impresa, 11 ottobre 2018, n. 14025] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Nullità del licenziamento della lavoratrice che si trovi in stato di gravidanza [Nota a ordinanza: Tribunale di Cagliari, sez. lav., 21 luglio 2015] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Ritardi nella notifica e incompletezza del ricorso, quali conseguenze? [Nota a sentenza: Tribunale di Sassari, sez. lav., 24 dicembre 2018, n. 438] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Riflessioni a margine di una sentenza in materia di particolare tenuità del fatto:  tra  buone prassi e storture interpretative [Nota a sentenza: Corte d'appello di Cagliari, 19 aprile 2018] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Il rito appalti superspeciale e l'immediata impugnabilità del provvedimento di ammissione e/o esclusione [Nota a sentenza: Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, sez. I, 12 aprile 2018, n. 327] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Dal TAR Sardegna alcune importanti indicazioni in merito alla corretta applicazione del principio di rotazione nei cosiddetti appalti 'sotto-soglia' di cui all'art. 36,  d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 [Nota a sentenza: Triunale Amministrativo Regionale della Sardegna, sez. I, 22 maggio 2018, n. 492] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| Effetti dell'istanza di accertamento di conformità di un immobile sull'ordinanza di demolizione impugnata difronte al TAR [Nota a sentenza: Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, sez. II, 6 agosto 2018, n. 725] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
| L'erroneità della scelta imprenditoriale è causa di esclusione della normativa sulle società di comodo [Nota a sentenza: Commissione Tributaria Provinciale di Cagliari, sez. III, 5 giugno 2017, n. 658] | 
Rivista giuridica sarda - 2019
Parte: 2
| Regole di acquisizione, limiti ed utilizzabilità processuale dei dati delle centraline e.d.r., dei sistemi di 'info-entrainment' e dei telefoni cellulari | 
Rivista giuridica sarda - 2019