Articoli pubblicati da:
Castelli, LucianoRisultato della ricerca: (15 titoli )
| Il cessionario può rispondere dei debiti inerenti all'azienda ceduta anche in assenza delle scritture contabili, alla luce delle complessive evidenze processuali |
Le società - 2020
| La competenza arbitrale e la responsabilità extracontrattuale |
Le società - 2021
| La competenza del geometra per le opere in cemento armato |
Urbanistica e appalti - 2022
| Concessione abusiva del creditore e legittimazione attiva del curatore: il punto della Suprema Corte |
I contratti - 2022
| Il contratto dell'usufruttuario in frode al nudo proprietario. Cassazione civile,sez. III. 20 marzo 2008, n. 7485 |
Corriere giuridico - 2008
| L'intervento volontario e le preclusioni processuali |
Il corriere del merito - 2009
| L'obbligo di rinegoziazione |
I contratti - 2016
| Opt-out e diritto italiano: non c'è incompatibilità |
Danno e responsabilità - 2019
| Il punto sul principio della responsabilità solidale dell’acquirente nel trasferimento di un’azienda commerciale |
I contratti - 2024
| Il punto sulla efficacia liberatoria del pagamento al rappresentante apparente |
I contratti - 2021
| I recenti orientamenti in tema di concessione abusiva del credito |
I contratti - 2024
| I sindaci e il Codice della Crisi: nuovi doveri e responsabilità |
Le società - 2020
| Third party litigation funding: quali prospettive in Italia? |
I contratti - 2019
| Vecchi e nuovi orientamenti sull'applicabilità dell'art. 2947 comma 3 c.c. Cassazione civile. sez. un., 18 novembre 2008, n. 27337 |
Corriere giuridico - 2009
| I versamenti dei soci e la responsabilità dei soci di S.r.l. |
Le società - 2021