Finanza marketing e produzione - 1985
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| All'origine delle crisi aziendali: cause reali e cause apparenti |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Analisi dei sistemi di produzione manifatturiera |
Finanza marketing e produzione - 1985
| L'evoluzione dell'intermediazione finanziaria in Italia |
Finanza marketing e produzione - 1985
| L'inflazione e la misurazione del reddito d'azienda |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Innovazione del mercato obbligazionario |
Finanza marketing e produzione - 1985
| La rivalutazione dei cespiti e la svalutazione del debito nelle imprese industriali |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Considerazioni sulla valutazione del rischio d'impresa nella determinazione del capitale economico delle aziende |
Finanza marketing e produzione - 1985
| L'introduzione della pianificazione strategica nelle imprese di medie dimensioni |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Il leasing, da strumento di finanziamento a variabile di marketing |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Nuove tendenze nell'organizzazione della funzione di produzione |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Il settore delle bevande alcoliche. Aspetti economici e finanziari |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Valori imprenditoriali e successo dell'impresa |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Analisi e controllo dell'attività bancaria |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Dalla crisi al risanamento: il 'caso' Rizzoli |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Il fronteggiamento delle situazioni di crisi |
Finanza marketing e produzione - 1985
| In merito alle 'condizioni' che determinano il successo dell'impresa |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Un nuovo metodo di calcolo del reddito in tempi di instabilità monetaria |
Finanza marketing e produzione - 1985
| La valutazione economica delle aziende: tre metodi a confronto |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Un approccio alternativo nella programmazione e controllo delle imprese finanziarie |
Finanza marketing e produzione - 1985
| La definizione di piccola e media impresa negli strumenti di politica industriale in Italia |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Gli indicatori di valore delle società quotate in borsa |
Finanza marketing e produzione - 1985
| L'innovazione finanziaria: aspetti teorici, modalità di creazione e di diffusione |
Finanza marketing e produzione - 1985
| Meccanismi di crisi e processi di risanamento nel sistema industriale italiano |
Finanza marketing e produzione - 1985
| I modelli di previsione delle insolvenze: le loro applicazioni alla gestione d'impresa |
Finanza marketing e produzione - 1985
| La politica creditizia e l'innovazione finanziaria |
Finanza marketing e produzione - 1985