Finanza marketing e produzione - 1986
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Alcune osservazioni sulla scelta della formula di valutazione del capitale economico |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Caso Sme: un'occasione di riflessione sulla gestione delle imprese pubbliche |
Finanza marketing e produzione - 1986
| La determinazione della competitività dell'impresa |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Il leveraged buyout: una tecnica finanziaria per acquisire la proprietà di un'azienda |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Una nuova disciplina: l'ingegneria dei costi (cost engineering) |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Pubblicità collettiva, domanda primaria e posizionamento del prodotto |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Strategie di mercato e politiche distributive nella stampa quotidiana |
Finanza marketing e produzione - 1986
| C'è ancora speranza per il debito latino-americano? |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Misura della produttività a livello di impresa: dagli indici ai valori assoluti |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Nuove tecnologie e nuove concezioni strategiche |
Finanza marketing e produzione - 1986
| La pianificazione come processo formale |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Progettazione e controllo dei sistemi produttivi |
Finanza marketing e produzione - 1986
| La stategia di produzione: orientamento al sistema operativo |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Le attività di trading in Italia e nei principali paesi industrializzati |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Elementi per la gestione del portafoglio nelle imprese industriali |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Evoluzione del commercio al dettaglio e politiche di marca dell'industria |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Fattori di innovazione nei rapporti fra intermediari, strumenti e negoziazioni nel sistema finanziario italiano |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Una finanziaria di partecipazione per il movimento cooperativo |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Le 'funzioni emergenti' nell'impresa: implicazioni organizzative ed operative |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Banca, parabancario, impresa: un nuovo modo di guardare al domani |
Finanza marketing e produzione - 1986
| L'Internal Corporate Venture e le condizioni organizzative aziendali |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Il sistema delle autorizzazioni alle emissioni mobiliari |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Strategia: concetto complesso o scatola vuota? |
Finanza marketing e produzione - 1986
| Tecnologia, innovazione ed economie di scala nel sistema competitivo della componentistica |
Finanza marketing e produzione - 1986
| La valutazione dell'investimento in credito commerciale |
Finanza marketing e produzione - 1986