Finanza marketing e produzione - 1999
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Acquisizioni di imprese e benefici privati dei gruppi di controllo: alcune evidenze empiriche per il mercato italiano |
Finanza marketing e produzione - 1999
| L'Irap e le scelte delle imprese industriali: effetti attesi ed inattesi |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il marketing nelle istituzioni artistiche: alcune riflessioni concettuali e metodologiche sul caso dei musei d'arte |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Project financing e multi-project financing per lo sviluppo dei sistemi economici locali: aspetti organizzativi e finanziari |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Responsabilità sociale ed etica d'impresa: una relazione finalizzata allo sviluppo aziendale |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il ruolo dei servizi nel nuovo orientamento al consumatore |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Lo studio delle capacità relazionali dell'impresa: scelte epistemologiche, impianto teorico ed una proposta metodologica |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Confini di impresa e paradigmi economici |
Finanza marketing e produzione - 1999
| La creazione di valore in banca: la necessità di ripensare i meccanismi di pianificazione, allocazione del capitale e controllo |
Finanza marketing e produzione - 1999
Finanza marketing e produzione - 1999
| Le fusioni in Italia: un'analisi empirica (1. parte) |
Finanza marketing e produzione - 1999
| L'organizzazione del lavoro nelle fabbriche snelle e flessibili: la natura ambigua dei processi di cambiamento |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Potenzialità produttiva e produttività degli impianti. Misura e miglioramento |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il rapporto tra innovazione tecnologica e project management |
Finanza marketing e produzione - 1999
| La crisi mondiale: come capirla, come reagire |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Epistemologia, economia aziendale, complessità: alcune brevi riflessioni |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Le fusioni in Italia: un'analisi empirica (2. parte) |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il management buy out in Italia: le performance operative e di Borsa delle imprese quotate |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il marketing strategico dei servizi reali alle imprese |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il miglioramento dei processi aziendali: process improvement e reengineering |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Nuove logiche di progettazione: architetture modulari e strategie multiprogetto |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Le politiche di income smoothing nelle società neoquotate alla Borsa italiana |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il coefficiente q di Tobin come indicatore della performance d'impresa |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Imprese e scenari per l'economia dell'immaterialità e dell'innovazione |
Finanza marketing e produzione - 1999
| La relazione tra prezzo e qualità oggettiva del prodotto. Uno studio del mercato italiano |
Finanza marketing e produzione - 1999
| I sistemi informativi nelle operations delle aziende ad elevate prestazioni: uno studio empirico |
Finanza marketing e produzione - 1999
| Il value at risk per imprese non finanziarie: il caso dell'industria della raffinazione |
Finanza marketing e produzione - 1999