Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Ancora sulla validità della Circolare del Ministero di Grazia e Giustizia n. 1/50/FG13(82)1934 e della Nota dello stesso Ministero in data 20 ottobre 1982 n. 1/50/FG 11(82)1699 |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il decreto legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007 e i suoi riflessi in materia di acquisto e riacquisto della cittadinanza italiana |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il matrimonio (con effetti civili) degli appartenenti alle confessioni religiose diverse dalla cattolica tra diritto comune e intese (Pt. II) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il Ministero dello stato civile e la celebrazione del matrimonio nella Casa comunale |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Sulla trascrivibilità del matrimonio contratto all'estero da persona in regime di separazione |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Ultimi dati ISTAT su 'popolazione straniera residente al 1 gennaio 2007' |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Il divieto di consultazione diretta degli atti anagrafici (art. 37 D.P.R. 223/1989) va rivisto alla luce dell'art. 43 del D.P.R. 445/2000.(Alcune osservazioni a proposito degli accertamenti d'ufficio) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Ricognizione intorno alla disciplina e condizione del cittadino straniero: una messe di nuove disposizioni |
Lo Stato civile italiano - 2007
| L'amministratore locale (Pt. II) |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Lo strumento di rendicontazione dell'azione amministrativa: il referto del controllo di gestione |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Ancora in tema di mobbing: ogni riferimento non è puramente casuale! [Nota a Cass. sez. lav. 29 agosto 2007, n. 18262] |
Lo Stato civile italiano - 2007
| Ragionando sulla proposta del giuslavorista Pietro Ichino. Veder l'amministrazione dalla parte del cittadino |
Lo Stato civile italiano - 2007