Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Nomi plurimi. Sanatoria per il passato - Cauta speranza per le fortune dell'art. 35 del D.P.R. n. 396/2000 |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Il divorzio in relazione a un matrimonio acattolico: scioglimento o cessazione degli effetti civili? |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Viaggio in Europa. Cenni di diritto europeo per i servizi demografici. Parte seconda (continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2011
| La comunicazione di avvio del procedimento nel caso particolare del trasferimento di residenza del minore figlio di genitori non conviventi (continua dal numero di marzo) |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Residenza e maccheroni (appunti sulla illegittimità dell'art. 1 D.P.R. 572/1993) |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Il codice fiscale in anagrafe |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Guida teorico-pratica alle elezioni comunali (continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Ordinamento elettorale italiano: un po' della nostra storia |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Il diritto di accesso del consigliere, con particolare riguardo agli atti elettorali |
Lo Stato civile italiano - 2011
| L'applicazione delle sanzioni disciplinari alla luce della Circolare ministeriale n. 14/2010 |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Privacy: se la conosci, la proteggi. Piccola guida (in sette mosse) alle norme sulla protezione dei dati personali (continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Non dare il 'bonus bebè' alle famiglie immigrate è discriminatorio così come revocarlo a tutte perchè non ci sono abbastanza fondi |
Lo Stato civile italiano - 2011