Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Nell'anno 2012, molti passi in avanti sulla strada della modernizzazione non senza qualche perplessità |
Lo Stato civile italiano - 2013
| Morte dopo il divorzio: problematica in ordine allo status del coniuge superstite |
Lo Stato civile italiano - 2013
| Il riconoscimento della cittadinanza italiana per i figli di cittadini stranieri nati in Italia: un dibattito aperto e vivace |
Lo Stato civile italiano - 2013
| La nuova legge di riforma della filiazione naturale: niente più figli e figliastri ma tutti uguali davanti alla legge |
Lo Stato civile italiano - 2013
| Le modalità di trasmissione telematica delle dichiarazioni anagrafiche: buone notizie dall'agenda digitale italiana (Continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2013
| Le reazioni all'entrata in vigore dell'art. 15 della legge 183/2011 (Continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2013
| Massimario elettorale in tema di scioglimento dei Consigli comunali |
Lo Stato civile italiano - 2013
| Riparte il dibattito sulla legge elettorale. Addio al 'porcellum'? (Continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2013
| Il Precariato nella pubblica amministrazione |
Lo Stato civile italiano - 2013
| 'Urbact' sconfigge il 'carpe diem' |
Lo Stato civile italiano - 2013