Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Corte Costituzionale. Sentenza n. 221 del 23 ottobre 2019. Fecondazione assistita per coppie dello stesso sesso. Legittimo il divieto |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Lo scioglimento dell'unione civile: casistiche a confronto |
Lo Stato civile italiano - 2020
| L'adozione pronunciata in Italia di maggiorenne italiano o straniero |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Il figlio riconosciuto prima dalla madre e successivamente dal padre, in Italia e all'estero: il cognome |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Segni diacritici presenti negli atti di stato civile |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Cittadinanza per beneficio di legge o per opzione |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Documentazione per rifugiati ed apolidi in sostituzione dell'atto di nascita e del certificato penale |
Lo Stato civile italiano - 2020
| La convivenza di fatto di un cittadino straniero e l'iscrizione anagrafica. Problematiche applicative |
Lo Stato civile italiano - 2020
| L'anagrafe e il diritto di soggiorno del cittadino europeo dopo il caso Bajratari |
Lo Stato civile italiano - 2020
| L'iscrizione anagrafica del detenuto |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Le modalità di notifica degli atti tributari alle persone senza fissa dimora |
Lo Stato civile italiano - 2020
| I cartellini delle carte di identità cartacee al tempo della CIE |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Riabilitazione e reiscrizione nelle liste elettorali |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Procedimento elettorale preparatorio e di contorno: si cambia |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Aumenta la tutela dei ''whistleblowers'' dopo l'emanazione della direttiva europea 7 ottobre 2019 |
Lo Stato civile italiano - 2020
| L'interpretazione nomofilattica, alla luce del diritto europeo, della protezione umanitaria: Cass. civ., SSUU, 13 novembre 2019 |
Lo Stato civile italiano - 2020