Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Concessione della cittadinanza italiana per decreto del Capo dello Stato. Acquisto della cittadinanza per matrimonio con decreto prefettizio. Adempimenti dell'ufficiale dello stato civile |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Matrimonio e unione civile: differenze e similitudini nelle fasi procedurali. Riflessioni sulla certificazione dell'unione civile |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Gli accordi internazionali di cittadinanza |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Perdita o revoca della cittadinanza italiana. Parte seconda |
Lo Stato civile italiano - 2020
| L'autorizzazione per la cremazione dei resti mortali e l'autorizzazione al trasporto feretro spettano al Comune di estumulazione |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Corretto uso della fascia tricolore |
Lo Stato civile italiano - 2020
| La modifica delle condizioni di separazione o divorzio davanti all'ufficiale di stato civile: i figli |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Volontà della madre biologica di non essere nominata e diritto alla formazione dell'identità personale del figlio (Cass. 22 settembre 2020, n. 19824) |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Dal certificato anagrafico alla circolarità del dato: una visione futuristica piuttosto concreta del passaggio dall'analogico al digitale |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Il riformulato art. 10-bis della legge n. 241/1990: analisi e riflessioni sull'atto preparatorio che precede il provvedimento conclusivo |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Disciplina anagrafica e segretezza dell'indirizzo di residenza |
Lo Stato civile italiano - 2020
| La famiglia anagrafica: una interpretazione eretica dell'art. 4 del D.P.R. n. 223/1989? Parte seconda |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Decreto legge 21 ottobre 2020, n. 130: norme di rilievo per i Servizi Demografici |
Lo Stato civile italiano - 2020
| I soggetti privati sono tenuti a ricevere le dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell'atto di notorietà. Ma possono continuare a richiedere certificati al cittadino? |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Illegittima la cancellazione per mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale dello straniero che ha regolarmente rinnovato il titolo di soggiorno |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Regione Calabria - Ultime modifiche alla legge elettorale regionale n. 1/2005 |
Lo Stato civile italiano - 2020
| I Comites: 'questi illustri sconosciuti' |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Indennità surrogatorie del pasto e reddito imponibile |
Lo Stato civile italiano - 2020
| Cassazione civile, Sezione lavoro, sentenza 6 aprile 2020, n. 7703. Licenziamento disciplinare anche in caso di inconsapevolezza della condotta illecita |
Lo Stato civile italiano - 2020
| La Corte di Giustizia ha accertato l'inadempimento dello Stato italiano per violazione della direttiva 2008/50/CE sulla qualità dell'aria |
Lo Stato civile italiano - 2020