Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Nascita in Italia di minore da due donne a seguito di fecondazione eterologa assistita fatta all'estero. Problematiche |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Dichiarazioni rese davanti all'ufficiale di stato civile: atto dovuto e rifiuto dell'atto |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Forme particolari di celebrazione del matrimonio civile |
Lo Stato civile italiano - 2021
| il ripudio è contrario all'ordine pubblico |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Un nuovo fenomeno sociale: la cittadinanza 'iure sanguinis' |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Sentenze di divorzio pronunciate all'estero prima della legge del divorzio del 1970, n. 898 |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Irregolarità nelle pubblicazioni di matrimonio |
Lo Stato civile italiano - 2021
| La naturalizzazione è una concessione statale non un diritto del richiedente |
Lo Stato civile italiano - 2021
| ANPR: attivato il filo diretto con i cittadini, le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblico servizio |
Lo Stato civile italiano - 2021
| L'irrogazioni delle sanzioni anagrafiche |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Il nulla osta che non serve proprio a nulla. Breve riflessione su una inutile procedura |
Lo Stato civile italiano - 2021
| il rilascio della carta d'identità al famigliare dell'unico pubblico funzionario titolare di Smart Card operatore |
Lo Stato civile italiano - 2021
| problema identità personale |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Persone senza fissa dimora e via fittizia |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Decreto legge n. 77/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 108/2021. Uso della digitalizzazione nel procedimento elettorale |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Individuazione degli organi collegiali indispensabili per la realizzazione dei fini istituzionali dell'Ente. Quali procedure? |
Lo Stato civile italiano - 2021
| L'ambito di tutela riservato ai lavoratori affetti da malattie psichiche |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Principio di automatismo delle prestazioni previdenziali [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 1 dicembre 2020, n. 27427] |
Lo Stato civile italiano - 2021
| Obbligo di vaccinazione da COVID-19 dei dipendenti pubblici francesi: per la Corte di Strasburgo non c'è violazione della CEDU |
Lo Stato civile italiano - 2021
Lo Stato civile italiano - 2021