Risultato della ricerca: (16 titoli )
| La Corte Costituzionale: garante dei diritti di tutti e custode della Costituzione |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Maternità surrogata - Figli di coppie eterosessuali e di coppie omoaffettive - Una 'storia infinita' in continua evoluzione. Orientamenti della Cassazione e della CEDU |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Adozione all'estero di minori stranieri: le aperture della giurisprudenza permettono il riconoscimento di nuovi modelli familiari |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Atto di nascita formato all'estero a seguito di P.M.A. tra due donne: la solitudine dell'ufficiale di stato civile |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Ad ogni vizio il proprio provvedimento di secondo grado: autotutela della P.A. e peculiarità dello stato civile |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Consulta ed embrioni: spunti per lo stato civile |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Episodio 9. Il riconoscimento del figlio minorenne e maggiorenne e la successione di norme nel tempo |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Il minore straniero residente per nascita |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Il tempo e l'AIRE: la decorrenza dell'iscrizione |
Lo Stato civile italiano - 2024
| L'iscrizione anagrafica dei minori stranieri non accompagnati alla prova delle modifiche del sistema di accoglienza |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Elezioni Amministrative: la mancata iscrizione di un cittadino comunitario nelle liste elettorali aggiunte è causa di esclusione della competizione elettorale |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Principio del 'favor voti': come applicarlo correttamente |
Lo Stato civile italiano - 2024
| La nuova frontiera del rapporto di lavoro: l'intelligenza artificiale e la gestione delle risorse umane |
Lo Stato civile italiano - 2024
| L'UE adotta il primo regolamento sull'intelligenza artificiale: una svolta normativa importante |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Simboli religiosi si o no? Difficile avere una posizione netta |
Lo Stato civile italiano - 2024