
| Relazione sull'attività giudiziaria nell'anno 2005. Roma, Corte Suprema di Cassazione, 27 gennaio 2006 [Relazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2006] |
| Intervento del Presidente del Consiglio Nazionale Forense, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2006. Roma, Corte Suprema di Cassazione, 27 gennaio 2006 [Intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2006] |
| Intervento del Vicepresidente del Consiglio Nazionale Forense, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario 2006. Roma, Corte dei Conti, 1 febbraio 2006 [Intervento all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2006] |
| Relazione inaugurale dell'anno giudiziario presso il Consiglio Nazionale Forense. Roma, 22 febbraio 2006 [Relazione all'inaugurazione dell'anno giudiziario 2006] |
| L'espropriazione per pubblica utilità: un percorso tormentato tra leggi e sentenze |
| L'ingiustizia del danno |
| 1984, ovvero l'indifferenza dei principi |
| Codice deontologico forense e natura delle norme deontologiche |
| La responsabilità deontologica |
| Le recenti modifiche del codice deontologico forense (approvate dal Consiglio nazionale forense nella seduta del 27 gennaio 2007) |
| Judicial independence and accountability: national traditions and international standards |
| Is Europe aiming to civilise the common law? |
| Le considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia: molti argomenti di riflessione per l'avvocatura |
| Il recesso diritto (o dovere) dell'avvocato? [Nota a Trib. Genova sez. II civ. 28 febbraio 2005, n. 912] |
| Le modifiche al codice deontologico approvate dal Consiglio Nazionale Forense il 27 gennaio 2006 |
| L'attualità del pensiero di Guido Calabresi: un ritorno alla deterrenza |