
| Fare ricerca sulla formazione professionale. Il caso del Censis |
| Formazione e lavoro. Il punto di vista dello SNALS |
| La formazione professionale dei Salesiani in Africa. Panoramica e possibili sviluppi |
| L'impegno dei Salesiani in Perù per l'educazione professionale |
| L'istruzione e formazione professionale tra eredità e nuove sfide. Il punto di vista di FORMA |
| Il punto di vista della UIL-scuola sull'istruzione e formazione professionale |
| Il punto di vista di Confindustria su formazione professionale e rapporto scuola-lavoro. A colloquio con Ermanno Rondi |
| La qualità di una leadership formativa |
| Scuole professionali salesiane: formazione per l'equità e la pace |
| La via dell'integrazione e della contaminazione culturale tra istruzione e formazione secondo la FLC-CGIL |
| La voce dei protagonisti. Esperienze di confine. Formatori che si raccontano |
| La voce dei protagonisti il duale che c'è già. Il punto di vista degli artigiani della Provincia Autonoma di Bolzano |
| La voce dei protagonisti. Tutta un'altra scuola. Gli allievi raccontano la loro esperienza formativa al CFP |
| La voce dei protagonisti. Una cooperazione aperta al mondo. Il caso CNH industrial |
| La voce dei testimoni privilegiati. Per una mappa delle questioni rilevanti sui percorsi di IeFP. A colloquio con Emmanuele Crispolti di Inapp |
| La voce di testimoni privilegiati. La Cisl scuola impegnata per una buona formazione |
| Le voci dei protagonisti. Imprese e CFP: una cooperazione possibile |