Articoli pubblicati da:
Reinstadler, ArminRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Affidamento ed onere di prova nella Convenzione di Vienna (CISG) |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Autorità di cosa giudicata contraria al diritto dell'Unione europea |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Brevi note in tema d decadenza, prescrizione ed onere di prova nella Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di merci |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| Brevi note in tema di appalto di 'servizi esclusivi': la difficile convivenza tra principi comunitari e trattativa privata senza previo confronto concorrenziale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| Concordato preventivo in continuità, affitto d'azienda e soluzioni ormai disperate |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| La Corte UE conferma e rafforza l'uso della lingua tedesca nel processo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| Il fallimento in estensione del socio unico di società di capitali e l'art. 147 l. Fall: i nuovi interventi della Cassazione e le soluzioni (solo apparentemente?)difformi dei giudici di pace |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2009
| Imputabilità della responsabilità per la violazione dell'art. 101, comma 1, t.f.u.e. ad una società capogruppo per il comportamento illecito della propria controllata: una presunzione davvero confutabile? [Nota a sentenza: Corte di Giustizia, sez. III, 10 settembre 2009, causa C-97/08] |
Rivista di diritto societario - 2012
| La litispendenza internazionale ai sensi dell'art. 27 del Reg. (CE) n. 44/2001: un'efficace limite al forum shopping |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Il locus commissi delicti in caso di danni patrimoniali da comunicazioni sociali inesatte |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2022
| Pacchetto turistico e azione contrattuale contro il vettore aereo che non è parte del contratto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Privacy e videosorveglianza in ambito privato |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| La proroga di competenza internazionale: una 'trappola' spesso inavvertita |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Il rapporto tra banca e cliente (consumatore) nel diritto processuale europeo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2019
| Regresso tra condebitori in solido e giurisdizione internazionale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Requisiti di forma di clausole attributive di competenza concluse online |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| La responsabilità civile di amministratori di società nel Reg. (CE) N. 44/2001 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| Revocatoria fallimentare e regime derogatorio ex art. 13 Reg. (CE) n. 1346/2000 |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020
| Riservatezza e tutela delle comunicazioni tra avvocato d'impresa e cliente nel diritto della concorrenza dell'Unione europea |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Spunti di riflessione sulla dimensione comunicativa del diritto |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Trasporto aereo e giurisdizione internazionale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2020