
| Alle liberalizzazioni le Regioni rispondono indietro tutta |
| L'Antitrust accende i fari sulla Gda , per adesso senza multe |
| L'Antitrust amplia le sue aree d'intervento |
| Aperture festive nelle città d'arte, si torna alla liberalizzazione |
| L'attività sospesa può essere prorogata |
| Bolkestein, un esempio di recepimento all'italiana |
| La concorrenza? Allo Stato non interessa |
| Le contraddizioni del decreto del 'fare' |
| Francia: approvata legge antisprechi |
| La francia dice adieu, adieu alla programmazione vincolistica |
| La Gda svolge un ruolo centrale nella filiera e nella concorrenza |
| In Lombardia stop alla moratoria per la Gd |
| Ipermercati: la Ue riafferma la libertà di insediamento |
| Liberalizzazioni, la Consulta chiude la vicenda degli orari |
| Liberalizzazioni, ultima chiamata per le Regioni |
| Liberalizzazioni, vecchie promesse e nuove insidie |
| Libertà d'impresa: l'Italia ha bisogno di allargare le gabbie? |
| Libertà di insediamento: giustizia è fatta! |
| Libertà di insediamento non vuol dire anarchia |
| Lombardia, stop alle grandi superfici |
| Medie strutture, è necessario dire stop ai vincoli insediativi |
| Mercato dei servizi, la Bolkestein non fa più paura in Italia |
| Negozi automatici: la legislazione prende due pesi e due misure |
| Orari e aperture domenicali, problema non solo normativo |
| Orari e aperture: la sentenza della consulta e il caso lombardo |
| Le regioni rivendicano autonomia in materia di programmazione |
| Saldi, bastano pochi punti fermi, senza troppe regolamentazioni |
| Sportello Unico, semplificazione già in corso, ma non per la Gda |
| Stato e Regioni, il duello continua |
| Lo strano caso della vendita dei giornali nei supermercati |
| Vendite di fine stagione, ma non quando servono |
| Il Veneto esce dalla moratoria della grande distribuzione |
| Il Veneto rilancia il commercio urbano |