Articoli pubblicati da:
Valbonesi, CeciliaRisultato della ricerca: (26 titoli )
| Appropriazione indebita, bancarotta per distazione e ne bis in idem processuale ([Nota a sentenza] Cass., sez. V, 18 novembre 2998, n. 4404) |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2009
| Il caso Rigopiano: un difficile banco di prova per la cooperazione colposa omissiva |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2025
| La Cassazione apre alle linee guida quali criterio di accertamento della colpa medica [Nota a sentenza: Corte cass., sez. IV pen., 29 gennaio 2013] |
La giustizia penale [1930] - 2013
| Causalità della colpa negli incidenti stradali: verso un recupero dell'ortodossia del rimprovero colposo [Nota a sentenza: Trib. Pisa, 12 febbraio 2018] |
La giustizia penale [1930] - 2018
| Le circostanze aggravanti in campo mafioso |
Ventiquattrore avvocato - 2018
| La coazione psichica sulla vittima di consussione a seguito della c.d. 'legge anticorruzione' |
L'Indice penale - 2013
| La colpa grave come limite di tipicità: un dialogo fra ordinamento italiano e spagnolo alla ricerca di un nuovo punto di equilibrio del rimprovero colposo |
L'Indice penale - 2021
| La colpa grave come limite di tipicità: un dialogo fra ordinamento italiano e spagnolo alla ricerca di un nuovo punto di equilibrio del rimprovero colposo |
L'Indice penale - 2021
| La colpa trema: il terremoto di L'Aquila e la condanna agli scienziati della commissione grandi rischi [Nota a sentenza: Trib. L'Aquila, 22 ottobre 2010] |
La giustizia penale [1930] - 2013
Prisma - 2017
| Il diritto penale costituzionale oggi - Università di Firenze |
L'Indice penale - 2010
| Frode nell'esercizio del commercio dei vini e denominazione di origine controllata |
La giustizia penale [1930] - 2010
| Gestione dei rischi naturali: idee a confronto fra ordinamento italiano e ordinamento cileno |
Diritto penale e processo - 2023
| Infortuni sul lavoro e risarcimento del danno all'immagine del sindacato [nota a Cass. sez. IV pen. 11/6/10 n. 22558] |
D & L: rivista critica di diritto del lavoro - 2010
| Intervento del soccorritore e autoesposizione al rischio: verso un ritorno al 'versari in re illicita'? [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. IV, 20 febbraio 2015] |
La giustizia penale [1930] - 2016
| Le incertezze della scienza sismica alla prova della colpa penale: quale futuro? |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2024
| Linee guida e protocolli per una nuova tipicità dell'illecito colposo |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2013
| Malattie professionali ed infortuni sul lavoro: gli aspetti controversi del rimprovero colposo e doloso |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2014
| Note critiche sulla recente giurisprudenza di legittimità (e di merito) in tema di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2022
| Nuove prospettive della tutela penale del lavoro: modelli d'interazione funzionale fra codice e leggi speciali |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2012
| Il reato di false attestazioni o certificazioni del pubblico dipendente |
Rivista trimestrale di diritto penale dell'economia - 2011
| La ricerca di una efficace medicina per la colpa a un anno dalla legge Gelli-Bianco |
L'Indice penale - 2018
| La rinnovata centralità del preposto nel sistema antinfortunistico: luci ed ombre di una riforma in necessario divenire |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2022
| Scienza, 'grandi rischi' e responsabilità penale |
L'Indice penale - 2013
| Sospensione della prescrizione e sospensione del processo nei confronti degli irreperibili: profili problematici |
Diritto penale e processo - 2015
| Terremoti colposi e terremoto della colpa. Riflessioni a margine della semtenza 'Grandi Rischi' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2016