
| Le 'Agendine' di Leonetta Cecchi Pieraccini tra vita quotidiana e vita pubblica [imbarco immediato] |
| Alberto Moravia tra storia familiare, politica e letteratura [Recensione a: Alberto Moravia, Lettere ad Amelia Rosselli con altre lettere familiari e prime poesie (1915-1951), a cura di Simone Casini] |
| Amelia Rosselli tra vita e poesia [Memoria come domani] |
| Autobiografia di un fisico: la passione di conoscere [Nota a: Andrea Frova, La passione di conoscere: storia intima della scienza che ha cambiato il mondo] |
| Il cinema di Bernardo Bertolucci: realtà, poesia e impegno civile [Recensione a: Bernardo Bertolucci, La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010), a cura di Fabio Francione e Piero Spila] |
| Come si esegue un testo e si compie un destino: Cesare Garboli [Recensione a: Laura Desideri, Bibliografia di Cesare Garboli (1950-2005), nota introduttiva di Carlo Ginzburg] |
| Due lettere inedite di Vittorio ad Attilio Bertolucci. Nota |
| Elsa Morante tra vita e scrittura |
| Elsa Morante. Una risposta per tutti i viventi |
| Fossoli 1944: il carteggio tra Gian Luigi e Julia Banfi |
| Lettere di Vittorio Sereni a Enrico Falqui 1945-1947 |
| Un libro bellissimo e insopportabile: 'Periferia' di Paolo Masino [Spigolature] |
| Parma , la città d’oro |
| Poesia e cinema di poesia : Bernardo Bertolucci [Sguardi] |
| Prigioniero della propria giovinezza |
| Ritratto della letteratura italiana [Spigolature] |
| Il romanzo di una vita e di una città : ' Autunno veneziano ' [Imbarco immediato] |
| Sfiorata dall'ala della perfezione: Ingrid Bergman [Recensione a: Nuccio Lodato-Francesca Brignoli, Ingrid Bergman. La vertigine della perfezione] |
| Lo sguardo dentro di noi: 'Tutti i racconti' di Luce D'Eramo [Recensione al volume curato da Cecilia Bello Minciacchi] |
| "Gli strumenti umani" di Vittorio Sereni, a cura di Georgia Fioroni |
| Tina Emiliani. Sul ritmo del tempo |
| Tra realtà e finzione: Galileo e i personaggi dei dialoghi [Recensione a: Mariapiera Marenzana, L'omaggio di Galileo. I personaggi dei dialoghi visti attraverso l'epistolario] |
| I vestiti della memoria: Paola Masino [imbarco immediato] |