
| 'Europe We're In' |
| Il 'metodo' della Convenzione: temi, procedure, fasi e protagonisti |
| I principi di struttura dell'ordine costituzionale europeo |
| Finalismo dell'Unione ed economia sociale di mercato: modello (obsoleto) o 'principio speranza' del costituzionalismo europeo? |
| Il Consiglio europeo e il presidente dell'Unione europea: quale leadership democratica in Europa? |
| Il nuovo governo europeo: una rivisitazione delle funzioni della Commissione e del Consiglio |
| La Commissione europea: composizione e ruolo nel sistema istituzionale dell'Unione |
| Chi dev'essere custode della Costituzione europea? |
| Le fonti del diritto nella Costituzione per l'Europa |
| Le competenze dell'Unione europea tra chiarezza, attribuzione, delimitazione e riconsiderazione |
| I settori delle azioni di sostegno, di coordinamento o di complemento nella nuova architettura istituzionale europea |
| La cooperazione rafforzata come forma europea di governo. Verso un diritto costituzionale asimmetrico? |
| Il governo dell'economia nel Trattato costituzionale europeo |
| Evoluzione e continuità: la partecipazione degli enti territoriali alle procedure decisionali dell'Unione Europea |
| Un nuovo equilibrio istituzionale nella politica estera europea |
| L'Unione Europea nello scenario internazionale |
| Revisione, ratifica, diritto di recesso |
| L'omogeneità costituzionale europea dopo gli ultimi processi di adesione |