
| Uguali e diversi. Infanzia e adolescenza di fronte alla disabilità |
| La disabilità e il bambino |
| Figli/e con disabilità. Comunicazione della diagnosi, progettualità educativa e autodeterminazione delle famiglie |
| Quale famiglia per i bambini con disabilità? |
| Disabilità, responsabilità dei contesti e della ricerca |
| Il diritto a un'istruzione inclusiva e di qualità |
| Garantire i diritti dei bambini e dei minorenni senza alcuna discriminazione: dalle Osservazioni conclusive del Comitato Onu alla sperimentazione in Italia della Garanzia europea per l'Infanzia |
| Esiti di esperienze sfavorevoli infantili e disabilità: il lato oscuro della luna |
| Disabilità, soggettivazione, inclusione: un approccio psicodinamico relazionale |
| Il curatore speciale del minore disabile |
| L'amministrazione di sostegno come strumento di supporto nel passaggio all'età adulta |
| Disabilità maternità: quanto influisce la disabilità nella valutazione delle competenze genitoriali? |
| Il genitore disabile e la procedura di adottabilità |
| Adottare un bambino con disabilità |
| Fra 'special needs' e 'mission (im) possible': il Tribunale per i minorenni di Roma nel sistema di rete |
| Genitorialità adottiva del bambino con disabilità |
| Accompagnare le coppie all'accoglienza: incontri informativi sui bisogni sanitari dei bambini adottabili in adozione nazionale e internazionale. L'esperienza della Regione Piemonte |
| Sono una mamma, una mamma come tutte le altre. Due dei miei figli, però non sono come gli 'altri' |
| Affidamento e mantenimento dei figli con disabilità nella scissione della coppia genitoriale. Una rassegna della giurisprudenza |