Quaderni regionali - 2009
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Aspetti problematici del federalismo fiscale |
Quaderni regionali - 2009
| Il bilanciamento tra diritto di accesso e tutela del segreto industriale al vaglio della giurisprudenza comunitaria e nazionale |
Quaderni regionali - 2009
| La democrazia sussidiaria |
Quaderni regionali - 2009
| La disciplina regionale della Liguria sull'apprendistato professionalizzante |
Quaderni regionali - 2009
| Nuovi diritti fondamentali e ruolo delle Regioni |
Quaderni regionali - 2009
| Primi appunti per una voce 'presidente di assemblea parlamentare' |
Quaderni regionali - 2009
| Processi e politiche di rigenerazione urbana delle città europee |
Quaderni regionali - 2009
| La revisione della spesa pubblica |
Quaderni regionali - 2009
| Riflessioni a margine del progetto di 'federalismo fiscale' |
Quaderni regionali - 2009
| La semplificazione delle leggi regionali |
Quaderni regionali - 2009
| I servizi pubblici locali tra novità legislative e iniziative degli enti territoriali |
Quaderni regionali - 2009
| Il difficile riequilibrio della forma di governo regionale: limiti e potenzialità delle previsioni statutarie |
Quaderni regionali - 2009
| Il diritto alla salute degli immigrati tra leggi ordinarie e Costituzione |
Quaderni regionali - 2009
| Le leggi provvedimento e l'effettività della tutela giurisdizionale: quando non basta il giudizio di stretta ragionevolezza della Corte Costituzionale, può pensarci l'Europa? |
Quaderni regionali - 2009
| Locali pubblici e principio di laicità dello Stato: l'ordine degli avvocati vuole il crocifisso |
Quaderni regionali - 2009
| Modelli di partecipazione alle procedure di regolazione generale su scala regionale |
Quaderni regionali - 2009
| La motivazione della legge: profili teorici e riflessioni sulla sua (in)opportunità e (in)utilità |
Quaderni regionali - 2009
| Il principio costituzionale del giusto procedimento dall'esigenza 'garantista' a quella 'istruttoria' |
Quaderni regionali - 2009
| Il principio di autonomia delle comunità territoriali nei sistemi costituzionali multilivello: un approccio di diritto comparato |
Quaderni regionali - 2009
| La rilevanza costituzionale del principio di leale collaborazione |
Quaderni regionali - 2009
| Le risposte democratiche all'emergenza terrorismo. Il giusto equilibrio tra tutela della pubblica sicurezza e garanzia dei diritti individuali: chimera od obiettivo raggiungibile? |
Quaderni regionali - 2009
| Ancora di miti e vecchie tradizioni che impediscono una politica dei trasporti di segno europeo (...mentre si dibatte di 'riforma' della legge 84) |
Quaderni regionali - 2009
| L'assentimento dei terminal portuali: riparto della potestà normativa tra Stato e Regioni; procedure e criteri di aggiudicazione |
Quaderni regionali - 2009
| Il credito edilizio tra la legge urbanistica del Veneto ed il piano urbanistico comunale di Genova. Ovvero dell'urbanistica senza potere |
Quaderni regionali - 2009
| Le gare come strumento di liberalizzazione nel settore dei servizi pubblici locali: le condizioni per una efficiente applicabilità |
Quaderni regionali - 2009
| Prospettive di riforma della legislazione in materia portuale |
Quaderni regionali - 2009
| La recente giurisprudenza costituzionale in tema di leggi-provvedimento delle Regioni |
Quaderni regionali - 2009
| I riflessi della riforma costituzionale del 2001 sulla possibilità per le regioni e gli enti locali di emanare atti politici: evoluzione giurisprudenziale |
Quaderni regionali - 2009
| Il rilievo strategico dei porti tra diritto ed economia |
Quaderni regionali - 2009
| Il riparto di competenze tra autorità marittime ed autorità portuali |
Quaderni regionali - 2009
| Ripensare la natura di 'tributo proprio' delle Regioni? Brevi riflessioni sulla evoluzione (semantica) della potestà legislativa regionale in materia tributaria (a margine di Corte cost., sent. n. 216/2009) |
Quaderni regionali - 2009
| Il ruolo delle Autorità portuali: scenari per la promozione dell'intermodalità e l'autonomia finanziaria |
Quaderni regionali - 2009
| Verso la riforma portuale |
Quaderni regionali - 2009