Archivio storico italiano - 1996
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| I libri di cucina italiani alla fine del Medioevo: un nuovo bilancio |
Archivio storico italiano - 1996
| Luterani e anabattisti processati a Firenze nel 1552 |
Archivio storico italiano - 1996
| Il patrimonio fondiario e le strategie insediative della parte guelfa di Firenze nel primo trecento |
Archivio storico italiano - 1996
| Scrivere la propria storia. Memoria familiare e servizio del principe nel libro di Gasparo Venturini di Massa |
Archivio storico italiano - 1996
| Bartolomeo Facio e la tecnica dell'excursus nella biografia di Alfonso d'Aragona |
Archivio storico italiano - 1996
| Per un contributo al carteggio di Lorenzo il Magnifico: lettere inedite ai Bardi di Vernio |
Archivio storico italiano - 1996
| Due fonti del De curialium miseriis di Enea Silvio Piccolomini: Bracciolini e Lucrezio |
Archivio storico italiano - 1996
| Gli editori francesi contemporanei ed i loro archivi |
Archivio storico italiano - 1996
| La prima cospirazione degli Aretini contro il dominio di Firenze (1390) |
Archivio storico italiano - 1996
| La Ragusa medievale tra annalistica e storiografia |
Archivio storico italiano - 1996
| Tra orgoglio aristocratico e identità comunale: Lapo da Castiglionchio sulla vera nobiltà |
Archivio storico italiano - 1996
| Alimentazione, istituzioni e normative |
Archivio storico italiano - 1996
| Un complice per il Parlamento di Parigi: il caso dell'ebreo Borach Levy |
Archivio storico italiano - 1996
| Ferdinando dei Medici: la formazione di un cardinale principe (1563-72) |
Archivio storico italiano - 1996
| Lorenzo Morelli, Ufficiale del Monte, 1484-88: interessi privati e cariche pubbliche nella Firenze laurenziana |
Archivio storico italiano - 1996
| Mercanti e setaioli a Bologna intorno al 1400 |
Archivio storico italiano - 1996
| Sisto V controverso papa della Controriforma (alcuni recenti studi) |
Archivio storico italiano - 1996