Archivio storico italiano - 2003
Risultato della ricerca: (21 titoli )
| L'associazionismo nel Valdarno Superiore fra Otto e Novecento. |
Archivio storico italiano - 2003
| Da mercante avventuriero a confidente dello Stato:profilo di Bongianni Gianfigliazzi attraverso le sue ricordan.ze |
Archivio storico italiano - 2003
| Johan Huizinga: l'arte come fonte storica. |
Archivio storico italiano - 2003
| Ut cippus domus magis conservetur. La successione a Siena tra statuti e testamenti(secoli XII-XVII) |
Archivio storico italiano - 2003
| Vincenzo Borghini tra filologia e invenzione. |
Archivio storico italiano - 2003
| La confessione di Brocardo da Persico, cancelliere di Jacopo Piccinino, e il partito braccesco a Firenze. |
Archivio storico italiano - 2003
| Federico da Montefeltro contro Firenze.Retroscena inediti della congiura dei Pazzi. |
Archivio storico italiano - 2003
| Lorenzo de'Medici e il Banco di San Giorgio.A proposito di una lettera laurenziana. |
Archivio storico italiano - 2003
Archivio storico italiano - 2003
| Notizie su due mancate commissioni statutarie a Firenze alla fine del 300. |
Archivio storico italiano - 2003
| Politica, memoria e oblio a Firenze nel XIV secolo. La tradizione documentaria della signoria del duca d'Atene. |
Archivio storico italiano - 2003
| Repubblicanesimo e Rinascimento(nella storiografia anglofona del secondo Novecento) |
Archivio storico italiano - 2003
| Uffici di onore e utile: la crisi del repubblicanesimo a Firenze. |
Archivio storico italiano - 2003
| Il cibo nel mondo onfraternale del tardo Medioevo. |
Archivio storico italiano - 2003
| Jean Baptiste de La Salle(1651-1719). Premessa per una ridefinizione della sua figura. |
Archivio storico italiano - 2003
| Il Libro del chiodo e le sue redazioni. Indagine storica e diplomatistica sulla trasmissione di un documento illustre. |
Archivio storico italiano - 2003
| Il patrimonio immobiliare cittadino dell'ospedale di Santa Maria Nuova di Firenze tra XIV e XV secolo. |
Archivio storico italiano - 2003
| Il patrizio veronese Gian Nicola Salerni e la sua biblioteca (XV secolo). |
Archivio storico italiano - 2003
| Comuni rurali toscani:metodologie a confronto |
Archivio storico italiano - 2003
| Enea Silvio Piccolomini e il De Europa:umanesimo, religione e politica. |
Archivio storico italiano - 2003
| Nuova luce sulla relazione dell'anonimo archivista genovese. |
Archivio storico italiano - 2003