Archivio storico italiano - 2007
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| A proposito della battaglia di Muhlberg e della guerra Smalcaldica: alcune fonti italiane coeve |
Archivio storico italiano - 2007
| Una chiesa rinnovata e 'un popolo fatto tutto santo' la visione del cristianesimo tra riflessione teologica e millenarismo in Francesco Pucci |
Archivio storico italiano - 2007
| Le memorie dei Ciompi: petizioni e progetti dei rivoluzionari fiorentini del 1378 |
Archivio storico italiano - 2007
| Statuto di Moggiana e documenti annessi (fine 1268-inizi 1269) |
Archivio storico italiano - 2007
| Alfonso il Magnanimo in Italia: pacificatore o crudel tiranno 'Dinamiche politico-economiche e organizzazione del consenso nella prima fase della guerra con Firenze(1447-1448) |
Archivio storico italiano - 2007
| Il coinvolgimento pastorale degli Agostiniani nella direzione spirituale delle donne e nella cura monialium 'continuità e fratture tra medioevo ed età moderna' |
Archivio storico italiano - 2007
| 'Tieni senpre con chi tiene e possiede il palagio e la signoria': ricordi e ascesa al reggimento, il caso di Morelli |
Archivio storico italiano - 2007
| Maestro Giorgio di Baliano Flatri (1440 ca. -1497) medico cipriota e cittadino fiorentino |
Archivio storico italiano - 2007
| Per lo studio della 'società feudale' lunigianese:'milites','castellani' e vassalli nei secoli XI-XIII |
Archivio storico italiano - 2007
| Il 'problema' del volontariato nel risorgimento e il mito di Garibaldi condottiero della nazione |
Archivio storico italiano - 2007
| 'Secondo le proprie regole':la rivolta del patriziato nella Toscana del risorgimento secondo Thomas Kroll |
Archivio storico italiano - 2007
| Strutturazione del mondo corporativo e affermazione del popolo a Lucca nel duecento |
Archivio storico italiano - 2007
| Il commercio della lana di San Matteo nella Toscana del quattrocento: le dogane di Pisa |
Archivio storico italiano - 2007
| Il documento privato medievale in area pisana |
Archivio storico italiano - 2007
| Un episodio dell'espansione fiorentina in Lunigiana: la lenta acquisizione del marchesato di Verrucola |
Archivio storico italiano - 2007
| Quod dicti denarii non stent mortui. Lavoro e imprenditoria femminile a Milano tra quattrcento e cinquecento |
Archivio storico italiano - 2007