Risultato della ricerca:   (8 titoli )
| La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dichiara la legittimità della confisca italiana dell'Atleta Vittorioso attribuito a Lisippo [Nota a sentenza: Corte eur. Dir. Uomo, sez. I, 2 maggio 2024, ric. n. 35271/19] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023
| Focus sugli esiti dei ricorsi nei contenziosi avverso le interdittive antimafia presso il Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania - Napoli | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023
| Paura della firma”, principio della fiducia ed evoluzioni della Pubblica Amministrazione. Disamina di Corte costituzionale, 16 luglio 2024, n. 132 [Nota a sentenza: Corte cost., 16 luglio 2024, n. 132] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023
| Liquidazione dei compensi ai patrocinatori a spese dello stato. Minimo del compenso e disposizioni speciali: un punto fermo? [Nota a ordinanza: Cass., sez. II civ., 14 febbraio 2024, n. 4048] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023
| La dirigenza pubblica nell'elaborazione giurisprudenziale più recente | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023
| L'evoluzione storica della pratica clinica: l'arte medica si confronta con gli algoritmi dell'Intelligenza Artificiale Generativa | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023
| Innovare nella Pubblica Amministrazione: profili etici, normativi e manageriali | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023
| La rinuncia abdicativa al diritto di proprietà | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2023