Articoli pubblicati da:
Cappuccio, DanieleRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Caso fortuito e forza maggiore nella produzione dell'evento del reato |
Diritto & formazione - 2002
| Il concorso apparente di norme |
Diritto & formazione - 2002
| La conferma del dirigente: dall'analisi dei dati alla ricerca di una credibile prospettiva |
Questione giustizia - 2017
| Il contributo dell'estraneo nel delitto di abuso d'ufficio: condizioni della sua penale rilevanza |
Diritto & formazione - 2005
| La cooperazione colposa nel delitto doloso |
Diritto & formazione - 2004
| La Corte di Giustizia da vicino: note, impressioni e spunti critici di tre giudici italiani |
Contratto e impresa. Europa - 2010
| La delega Cartabia in tema di valutazioni di professionalità del magistrato: considerazioni a prima lettura |
Questione giustizia - 2022
| Il giudice del riesame deve dichiarare l'inefficacia del titolo ex art. 297, comma 3, c.p.p. se tutti gli elementi per la retrodatazione risultino dall'ordinanza cautelare: un parziale mutamento di indirizzo delle Sezioni unite[Nota a sentenza]Sez.un., 19/7/2012 (dep. 20/11/2012), n. 45246, Polcino |
Cassazione penale - 2013
| Introduzione a 'Il diritto di Crono' |
Questione giustizia - 2017
| La liquidazione del compenso del consulente tecnico del P.M. in pendenza di giudizio: inammissibile il conflitto ex art. 28, comma 2, c.p.p. tra il giudice e il P.M., al quale compete l'adozione dell'atto [Nota a sentenza] Sez.un., 28/11/2013 (dep. 27/2/2014), n. 9605, Seghaier |
Cassazione penale - 2014
| Magistrati ordinari e liberalizzazione degli incarichi di docenza |
Questione giustizia - 2014
| Natura e regime delle circostanze aggravanti ad effetto speciale |
Diritto & formazione - 2003
| Note sparse a partire dalle interviste ad un campione di 'ex'-Mot |
Questione giustizia - 2016
| La prescrizione tra le cause di estinzione del reato: struttura, finalità, disciplina, rapporti con il processo |
Diritto & formazione - 2004
| Il reato aberrante, con particolare riferimento all''aberratio delicti' nel concorso di persone |
Diritto & formazione - 2004
| Tecniche di normazione ed esigenze di certezza nel diritto penale |
Diritto & formazione - 2001
| La tutela penale della riservatezza: i principali riferimenti normativi |
Diritto & formazione - 2001
| La vittima del reato (Pt. I) |
Diritto & formazione - 2003
| La vittima del reato (Pt. II) |
Diritto & formazione - 2003