Articoli pubblicati da:
Marianetti, GiuseppeRisultato della ricerca: (116 titoli )
| A regime il 'bonus' IRPEF |
Corriere tributario - 2014
| Agevolazioni per la forza lavoro e incentivi agli investimenti per le start-up innovative |
Corriere tributario - 2012
| Al via la dichiarazione dei redditi precompilata |
Corriere tributario - 2015
| Approfondimenti - Fiscalità internazionale - Indicazioni OCSE sulle pensioni transnazionali |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Lavoro dipendente - Fissati i livelli di retribuzione convenzionale per il lavoro prestato all'estero |
Corriere tributario - 2006
| Approfondimenti - Manovra finanziaria - Condizioni per l'esenzione sui piani stock option |
Corriere tributario - 2006
| Assegnazione di azioni a lavoratori operanti all'estero [Commento a ris. Agenzia entrate 2 aprile 2009, n. 92/E] |
Corriere tributario - 2009
| L'assegnazione di telefoni cellulari a lavoratori dipendenti |
Corriere tributario - 2007
| Assegnazione non proporzionale di azioni ai lavoratori |
Corriere tributario - 2013
| Aumento del carico fiscale sulle maxi-liquidazioni |
Corriere tributario - 2012
| I 'badge' elettronici per i pasti dei dipendenti [Commento a ris. Agenzia entrate 17 maggio2005, n. 63/E] |
Corriere tributario - 2005
| Il 'bonus' IRPEF tra chiarimenti amministrativi e difficoltà applicative |
Corriere tributario - 2014
| 'Car sharing' per i dipendenti in trasferta |
Corriere tributario - 2016
| Carried interest natura reddituale in chiaro anche in mancanza dei requisiti qualificatori |
La gestione straordinaria delle imprese - 2022
| 'Carried interest': regime fiscale da verificare caso per caso se non rispettate le condizioni |
Corriere tributario - 2017
| 'Carried interest': tre condizioni in cerca d'autore |
Corriere tributario - 2022
| Certificazione Unica 2016: le novità per i sostituti d'imposta |
Corriere tributario - 2016
| La Certificazione Unica per i redditi da lavoro |
Corriere tributario - 2015
| Chiarimenti dell'Assonime sulle stock option |
Corriere tributario - 2007
| Chiarite le modalità applicative del contributo di solidarietà |
Corriere tributario - 2012
| La concessione del vestiario ai lavoratori dipendenti |
Corriere tributario - 2010
| Condizioni per fruire dell'esenzione d'imposta su azioni cedute a dipendenti [Commento a ris. Agenzia entrate 25 luglio 2005, n. 97/E] |
Corriere tributario - 2005
| Conflitti tra normative interna e internazionale per i redditi transfrontalieri [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 gennaio 2009, n. 941] |
Corriere tributario - 2009
| Contrattazione collettiva verbale per la detassazione delle somme legate alla produttività aziendale |
Corriere tributario - 2011
| Contributi sanitari e risultati di gruppo: ancora dubbi su Welfare e produttività |
Corriere tributario - 2018
| Crediti per redditi esteri tra disposizioni interne e convenzionali [Commento a ris. Agenzia entrate 1 giugno 2005, n. 69/E] |
Corriere tributario - 2005
| Credito d'imposta per i lavoratori all'estero tassati su base convenzionale |
Corriere tributario - 2013
| Dal 2016 nuovo impulso per la dichiarazione dei redditi precompilata |
Corriere tributario - 2015
| Dalla Certificazione Unica alla dichiarazione precompilata |
Corriere tributario - 2015
| Dalla Legge di bilancio novità per 'Welfare' aziendale e produttività |
Corriere tributario - 2016
| Decisivo il domicilio nella determinazione della residenza fiscale [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 4 settembre 2013, n. 20285] |
Corriere tributario - 2013
| Delineati i confini (tributari) tra trasferta e trasfertismo |
Corriere tributario - 2017
| Dichiarazione precompilata in crescita, ma il processo di acquisizione dei dati è ancora parziale |
Corriere tributario - 2018
| Le differenze tra i regimi contributivi dei lavoratori inviati all'estero |
Corriere tributario - 2019
| Dipendenti in trasferta: ammessa la conservazione elettronica delle spese di trasporto |
Corriere tributario - 2018
| Il domicilio tra interessi personali ed economici |
Corriere tributario - 2010
| Gli effetti retroattivi della Finanziaria 2007 in UNICO persone fisiche |
Corriere tributario - 2007
| Erogazione di somme a titolo risarcitorio [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 13 maggio 2009, n. 10972] |
Corriere tributario - 2009
| Erogazioni di natura risarcitoria nel rapporto di lavoro dipendente |
Corriere tributario - 2014
| L'esenzione contributiva per i piani di 'stock option' |
Corriere tributario - 2010
| 'Flat tax' sui redditi di fonte estera per i neo-residenti |
Corriere tributario - 2017
| Guida alla compilazione del Mod. 730: chiarimenti dell'Agenzia su detrazioni, deduzioni, ritenute e crediti d'imposta |
Corriere tributario - 2017
| Gli impatti sul concetto di stabile organizzazione della mobilità della forza lavoro |
Corriere tributario - 2019
| L'impatto della riforma del lavoro sui titolari di partita IVA |
Corriere tributario - 2012
| Implicazioni fiscali del distacco di personale |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
| In dirittura d'arrivo la 'mini-voluntary' per lavoratori iscritti all'AIRE e frontalieri |
Corriere tributario - 2018
| Incentivi ai lavoratori tra Welfare aziendale e Flexible Benefits |
La gestione straordinaria delle imprese - 2016
| Interferenze delle retribuzioni convenzionali con i piani di azionariato e con la normativa contributiva |
Corriere tributario - 2018
| Il lavoro dipendente nelle Convenzioni internazionali [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 2 ottobre 2008, n. 24455] |
Corriere tributario - 2008
| Lavoro prestato all'estero e tassazione del TFR [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, Sez. XXXIV, 30 dicemmbre 2010, n. 219] |
GT - 2011
| La lente del Fisco sui residenti esteri |
Corriere tributario - 2017
| Limiti al credito per le imposte pagate all'estero |
Corriere tributario - 2005
| Modello 730/2016: seconda fase della dichiarazione precompilata al via |
Corriere tributario - 2016
| Modulo RW e monitoraggio fiscale |
Corriere tributario - 2007
| Monitoraggio fiscale per i lavoratori all'estero |
Corriere tributario - 2009
| Neccesario l'accordo scritto per la detassazione delle somme legate alla produttività |
Corriere tributario - 2011
| Non costituisce reddito il rimborso delle spese per il 'telelavoro' [Commento a ris. Agenzia entrate 7 dicembre 2007, n. 357/E] |
Corriere tributario - 2008
| Novità e conferme della Certificazione Unica 2017 |
Corriere tributario - 2017
| Novità IRPEF su aliquote, detrazioni e TFR [Commento a circ. Agenzia entrate 16 marzo 2007, n. 15/E] |
Corriere tributario - 2007
| Nuova proroga per l'incentivo al rientro dei lavoratori in Italia |
Corriere tributario - 2015
| Nuove agevolazioni fiscali per il rientro in Italia dei lavoratori |
Corriere tributario - 2015
| Nuove agevolazioni per l'ingresso in Italia di lavoratori |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| Le nuove detrazioni per i premi di produttività |
Corriere tributario - 2008
| Nuove indicazioni OCSE sul reddito di lavoro dipendente |
Corriere tributario - 2010
| Nuovo 'foreign tax credit' per i lavoratori dipendenti |
Corriere tributario - 2016
| Obblighi di sostituzione d'imposta per le società non residenti |
Corriere tributario - 2012
| Operazioni a premio a favore di lavoratori dipendenti [Commento a ris. Agenzia entrate 24 marzo 2009, n. 76/E] |
Corriere tributario - 2009
| Le opportunità per le società derivanti dal regime di favore per i lavoratori impatriati |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
| La partecipazione dei dipendenti ai piani di stock option |
Corriere tributario - 2007
| Parziale e 'discriminante' imponibilità IRPEF per il rientro dei lavoratori in Italia |
Corriere tributario - 2011
| Patto di non concorrenza sottoscritto da soggetto non residente in Italia [Commento a ris. Agenzia entrate 10 giugno 2008, n. 234/E] |
Corriere tributario - 2008
| Permangono incertezze sulla deducibilità IRAP del costo del lavoro |
Corriere tributario - 2017
| I piani di incentivazione basati su azioni e strumenti finanziari |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
| I piani di 'stock option' nel nuovo modello OCSE |
Corriere tributario - 2005
| I piani di stock option nell'ambito dei gruppi multinazionali: aspetti fiscali |
La gestione straordinaria delle imprese - 2015
| La prassi amministrativa commenta il regime di favore per gli impatriati |
La gestione straordinaria delle imprese - 2021
| Prassi amministrativa - Fiscalità internazionale - Condizioni di deducibilità nelle operazioni con società residenti in Paradisi fiscali |
Corriere tributario - 2006
| Precluso il regime di favore per gli impatriati e i contribuenti non iscritti all'AIRE |
Corriere tributario - 2017
| Primi chiarimenti sul regime fiscale delle liquidazioni eccedenti un milione di euro |
Corriere tributario - 2012
| Proroga per il monitoraggio fiscale dei dipendenti operanti all'estero |
Corriere tributario - 2010
| Il punto sui benefici fiscali per il rientro dei lavoratori in Italia |
Corriere tributario - 2012
| Qualificazione tributaria delle somme risarcitorie nell'ambito di accordo transattivo [Nota a sentenza: Comm. trib. reg. Lombardia, sez. XXI, 1° marzo 2018, n. 886] |
GT - 2018
| Quantitativo liberamente cedibile delle azioni oggetto di un piano di 'stock option' [Commento a ris. Agenzia entrate 7 aprile 2008, n. 133/E] |
Corriere tributario - 2008
| Regime di favore per i lavoratori impatriati: recenti chiarimenti e nuovi dubbi interpretativi |
La gestione straordinaria delle imprese - 2017
| Il regime fiscale dei lavoratori 'frontalieri' trova ancora una proroga |
Corriere tributario - 2005
| Regime fiscale delle vincite al gioco del 'poker' in cerca di definizione |
Corriere tributario - 2011
| Regime transitorio della disciplina degli incentivi all'esodo [Nota a circ. 16 febbraio 2007, n. 10/E] |
Corriere tributario - 2007
| Requisiti per l'esenzione sull'azionariato diffuso [Commento a ris. Agenzia entrate 13 dicembre 2007, n. 371/E; ris. Agenzia entrate 17 dicembre 2007, n. 376/E] |
Corriere tributario - 2008
| La residenza fiscale delle persone fisiche |
Corriere tributario - 2008
| La residenza parziale e le Convenzioni internazionali [Commento a ris. Agenzia entrate 3 dicembre 2008, n. 471/] |
Corriere tributario - 2009
| Retribuzioni convenzionali: compensi variabili e 'foreign tax credit' |
Corriere tributario - 2015
| Retribuzioni convenzionali per i dipendenti operanti all'estero |
Corriere tributario - 2010
| Il riaddebito dei costi nel distacco di personale [Commento a ris. Agenzia entrate 6 febbraio 2009, n. 35/E] |
Corriere tributario - 2009
| Riflessi fiscali delle politiche di 'flexible benefits' |
Corriere tributario - 2011
| Rileva il caso concreto per la decisione sull'imponibilità del danno da demansionamento |
Corriere tributario - 2010
| La rilevanza degli interessi familiari nella determinazione della residenza fiscale [Nota a ordinanza: Cass., Sez. trib., 17 novembre 2010, nn. 23250 e 23249] |
GT - 2011
| Rimborsi in arrivo per i lavoratori impatriati 'su opzione' |
Corriere tributario - 2018
| Il rimborso delle maggiori ritenute subite sugli incentivi all'esodo [Commento a circ. Agenzia entrate 29 dicembre 2008, n. 62/E] |
Corriere tributario - 2009
| Rimborso per incentivi all'esodo: contrasti tra Corte UE e giurisprudenza nazionale [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Piemonte, sez. XXVIII, 7 marzo 2008, n. 62] |
Corriere tributario - 2008
| La ripartizione del costo del lavoratore nel distacco del personale |
Corriere tributario - 2014
| Il risarcimento per lite temeraria nel processo tributario [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. Umbria, sez. III, 28 maggio 2009, n. 21] |
GT - 2009
| Rischi e obblighi del dipendente per l'omissione di ritenute imputabili al dotore di lavoro [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 maggio 2011, n. 9867] |
Corriere tributario - 2011
| Il ruolo del domicilio nell'individuazione della residenza fiscale [Commento a ris. Agenzia entrate 7 agosto 2008, n. 351/E] |
Corriere tributario - 2008
| Solo il sostituto d'imposta risponde per le ritenute operate ma non attestate come d'obbligo [Nota a sentenza: Comm. Trib Prov. Milano, sez. XII, 2 maggio 2007, n. 99] |
Corriere tributario - 2007
| Somme erogate da terzi ed obblighi di sostituzione d'imposta |
Corriere tributario - 2012
| 'Stock option', piena tassazione quale reddito di lavoro dipendente |
Corriere tributario - 2008
| Straordinari e premi di produttività tra agevolazioni e ripristino della piena tassazione |
Corriere tributario - 2008
| Tassate nello Stato di esecuzione le prestazioni artistiche [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 10 settembre 2007, n. 18973] |
Corriere tributario - 2007
| Tfr in busta paga per i lavoratori operanti all'estero |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Transazioni con lavoratori dipendenti: profili contributivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Trasferta e trasfertismo nel rapporto di lavoro [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 7 ottobre 2013, n. 22796] |
Corriere tributario - 2014
| Il trattamento fiscale dei compensi reversibili cross border |
La gestione straordinaria delle imprese - 2023
| Valenza retroattiva per la disciplina sui trasfertisti |
Corriere tributario - 2018
| Il verbale di conciliazione davanti al giudice del lavoro non vincola il giudice tributario [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 28 giugno 2007, n. 14911] |
Corriere tributario - 2007
| Il Welfare aziendale nella più recente prassi amministrativa |
La gestione straordinaria delle imprese - 2019
| Welfare aziendale per amministratori e ruolo della contrattazione collettiva nel welfare di produttività |
Corriere tributario - 2017