
| Abuso sessuale e intelligenza emotiva. Come fare cadere le barriere alla comunicazione intorno alla violenza nella prevenzione, nella formazione, nella valutazione, nella cura? |
| Alle radici degli atteggiamenti di intolleranza e di razzismo: quale intervento nella scuola? |
| L'ascolto dell'abuso e l'abuso nell'ascolto [Relazione introduttiva al Convegno 'Ascolto dell'abuso e abuso nell'ascolto', organizzato dal Centro Studi Hansel e Gretel, Torino, 22-25 febbraio 2001] |
| La consapevolezza: il principale agente della cura. Psicoterapia del trauma e riciclaggio della sofferenza |
| Un grande progetto educativo e formativo per una scuola interculturale |
| L'intelligenza emotiva per rispondere al disagio e al bullismo e per cambiare la scuola. I risultati di una ricerca in una scuola media |
| Natascha e Maria: la violenza impensabile |
| Il negazionismo dell'abuso sui bambini, l'ascolto non suggestivo e la diagnosi possibile [Nota a Cass. sez. III pen. 17 gennaio 2007 n. 9817] |
| I nidi della violenza |
| La pedofilia e il partito degli abusanti |
| Preziosità dell'infanzia, riflessioni per un'etica dalla parte del bambino |
| Ruby |